Albendazole

Albendazole

Dosaggio
400mg
Pacchetto
360 pill 180 pill 120 pill 90 pill 60 pill 30 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Nel nostro sito, è possibile acquistare Albendazole senza prescrizione medica, con consegna in 5–14 giorni in tutta Italia. Confezione discreta e anonima.
  • L’Albendazolo è un farmaco antielmintico utilizzato per trattare parassiti intestinali e tissutali come ascaridiasi, strongiloidiasi, neurocisticercosi e idatidosi. Agisce bloccando la formazione dei microtubuli nei parassiti, causandone la morte.
  • La dose abituale è di 400 mg in singola somministrazione per infezioni comuni, o 15 mg/kg/giorno (massimo 800 mg) suddivisi in due dosi giornaliere per condizioni come neurocisticercosi.
  • Si assume per via orale sotto forma di compresse (normali o masticabili da 200/400 mg) o sospensione liquida (100 mg/5ml, 200 mg/5ml o 400 mg/10ml).
  • L’effetto inizia entro poche ore dalla somministrazione.
  • La durata d’azione è di circa 24 ore per dose, ma trattamenti prolungati (fino a 30 giorni) sono necessari per alcune infezioni.
  • Evitare il consumo di alcol durante il trattamento per prevenire danni epatici aggiuntivi.
  • Gli effetti collaterali più comuni includono nausea, vomito, dolori addominali, mal di testa, vertigini e alterazioni degli enzimi epatici.
  • Vorresti provare Albendazole senza prescrizione medica?
Spedizione tracciabile 9-14 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, Bitcoin, Ethereum
Spedizione aerea standard gratuita per tutti gli ordini superiori a € 172,19

Albendazole

Informazioni Base Su Albendazole

Parametro Dettaglio
Nome Internazionale (INN) Albendazole
Nomi commerciali in Italia Zentel, Eskazole, Albenza
Codice ATC P02CA03
Forme farmaceutiche Compresse: 200 mg, 400 mg
Sospensione orale: 100 mg/5ml, 400 mg/10ml
Produttori principali GlaxoSmithKline (UE), Labormed Pharma
Registrazione AIFA/autorizzato EMA
Classificazione legale Farmaco soggetto a prescrizione (Rx)

Albendazole appartiene alla classe dei farmaci generici benzimidazolici utilizzati nelle infezioni parassitarie. In Italia è disponibile nelle farmacie fisiche e online con diversi nomi commerciali, ma il principio attivo rimane identico. Il confezionamento tipico prevede compresse in blister da una a più unità o sospensioni orali nel formato flaconcino. Il prezzo per una confezione di due compresse da 400 mg oscilla tra 15-20 euro, con il foglietto illustrativo obbligatorio. I farmaci equivalenti, soggetti a ricetta medica, sono venduti presso tutte le principali catene nazionali come farmacia Italia a mille e farmacia Universo Salute.

Meccanismo D Azione E Farmacocinetica

Albendazole esercita il suo effetto antiparassitario attraverso un meccanismo biochimico specifico: inibisce la polimerizzazione della tubulina nelle cellule del parassita. Questo blocco causa paralisi muscolare e morte dell'organismo infestante. L'assorbimento gastrointestinale migliora significativamente se il farmaco è assunto con cibi grassi, aumentando la biodisponibilità fino a cinque volte.

Dopo l'assunzione, il metabolismo epatico coinvolge principalmente l'enzima CYP450. Il principio attivo raggiunge il picco plasmatico tra 2-5 ore. L'emivita di albendazolo solfossido (metabolita attivo) varia da 8 a 15 ore. L'eliminazione avviene principalmente attraverso la bile e le feci.

Farmaco Interazione
Dexametasone Aumenta concentrazione plasmatica (rischio tossicità)
Praziquantel Potenzia effetto su cisticerco
Antiepilettici Monitoraggio aggiuntivo nella neurocisticercosi

Indicazioni Approvate E Off Label

L'EMA ha approvato albendazole per specifiche infezioni parassitarie umane, confermate anche dalle linee guida AIFA. Le indicazioni registrate includono trattamenti per elminti intestinali come ascaridi e tenie, ma anche patologie sistemiche complesse. In ambito veterinario è frequentemente utilizzato per infestazioni animali, ma la posologia differisce.

  • Approvi EMA: Ascaridiasi, enterobiasi, infezioni da hookworm e ossiuri
  • Indicazioni complesse: Neurocisticercosi nelle forme cerebrali e idatidosi cistica
  • Off-label: Giardiasi e strongiloidiasi in protocolli ospedalieri
  • Controindicazioni: Gravidanza (rischio teratogeno), bambini sotto 2 anni

Il farmaco è considerato essenziale nelle infezioni tropicali secondo le direttive OMS. L'impiego clinico richiede valutazione pediatrica specifica per il dosaggio nel bambino sulla base del peso corporeo.

Dosaggi Specifici Per Condizione

La posologia di albendazole varia significativamente in base alla patologia e all'età. Negli adulti, le infestazioni intestinali semplici richiedono solitamente somministrazione singola, mentre forme sistemiche necessitano terapie prolungate. Per bambini sopra i due anni di età, la sospensione orale facilita la somministrazione con dosaggio simile all'adulto.

Condizione Dose Adulti Durata Combinazioni
Ascaridiasi 400 mg (dose unica) - Nessuna
Teniasi 400 mg/die 3 giorni Nessuna
Neurocisticercosi 15 mg/kg/giorno (max 800mg) 8-30 giorni Corticosteroidi
Echinococcosi 15 mg/kg/giorno (max 800mg) 3 cicli x 28 giorni Anti-infiammatori

Nelle terapie croniche sono previsti multipli cicli con intervalli specifici tra uno e l'altro. L'adattamento della dose pediatrica si basa sul calcolo per peso: esistono studi che suggeriscono efficacia maggiore quando assunta con pasti lipidici.

Utilizzo in Popolazioni Speciali

L'albendazolo richiede monitoraggio speciale in alcuni pazienti:

  • Gravidanza: Controindicato nel primo trimestre per rischi teratogeni. Segnalato danno embrionale in studi animali
  • Allattamento: Evitare per possibile escrezione nel latte materno. Valutare sospensione temporanea
  • Anziani: Monitorare transaminasi ogni 2 settimane. Ridurre dose in cirrosi compensata
  • Epatici: Controindicato in epatite attiva. Controllare AST/ALT pre-trattamento
  • Renali: Nessun aggiustamento necessario tranne in dialisi extracorporea

Bambini sotto 2 anni non devono assumerlo. Sostituti sarebbero mebendazolo o praziquantel per alcune elmintiasi.

Controindicazioni ed Effetti Collaterali

Si registrano questi rischi principali:

EffettoFrequenzaGestione
Nausea/vomitoFrequente (18-22%)Prendere con cibo
CefaleaComune (10%)Solitamente transitoria
Alopecia reversibileRara (0.1-1%)Scompare dopo terapia
LeucopeniaMolto raraSospensione immediata

Controindicazioni assolute:

  • Allergia nota ai benzimidazoli
  • Malattie epatiche acute

Avvertenze AIFA: Monitorare emocromo durante trattamenti prolungati per Echinococcosi. Segnalare febbre improvvisa.

Esperienze Pazienti e Adesione Terapeutica

Recensioni da forum italiani rivelano:

"Dopo un viaggio in Africa, con diagnosi di anchilostoma, Zentel® mi ha risolto tutto in 3 giorni. Leggera nausea nel primo giorno" (Luigi, forum salute MSN)
"Albendazolo prescritto a mia figlia 6 anni per ossiuri. Ha tollerato bene le compresse masticabili gusto menta" (Marta, gruppo FB Mamme e farmaci)

Problema aderenza: Le terapie lunghe (es. neurocysticercosi) mostrano abbandono precoce del 33%.

Cause principali:

  • Sapore sgradevole delle sospensioni orali
  • Automedicazione pericolosa per vermi intestinali
  • Costosi cicli ripetuti

Confronto con Alternative Farmacologiche

FarmacoIndicazione preferitaCosto ItaliaVantaggi
AlbendazoloCisticercosi/Echinococcosi€15-20 conf. 2 compresseCopertura completa spettro
MebendazoloAscariasi/Enterobiasi€8-12 (Vermox®)Minor costo, singola dose
IvermectinaStrongiloidoci€25-30/doseAdatto anziani
PraziquantelTeniasi/Opistorchiasi€18-22 curaAzione rapida cestodi

Per combattere la tenia solium, molti medici di famiglia preferiscono Praziquantel. Il vantaggio principale è il successo terapeutico con singola somministrazione.

Gli scaglioni di costo evidenziano differenze nei farmaci equivalenti italiani pubblicati sulle liste AIFA.

Dispensazione Farmacie Italiane nel 2024

Albendazole è ampiamente disponibile in farmacie fisiche e online, inclusi maggiori player come EFAZA ed eFarma. In genere trovi due formati principali:

  • Compresse da 400mg in blister da 1-2 unità
  • Sospensione orale da 20ml nei flaconi

Il prezzo varia tra €15 e €20 a confezione, con differenze tra farmacie indipendenti e catene. Osserviamo picchi stagionali d'estate per i viaggiatori verso aree endemiche e crescente richiesta di ricette digitali. Il farmaco è rimborsabile dal SSN solo per indicazioni specifiche come l'idatidosi.

Le principali catene che lo distribuiscono sono: ABC Farmacie, Farmacie Comunali, Farmacie Italia e Pasquale. Importante ricordare: la vendita richiede sempre prescrizione medica cartacea o digitale, con verifica obbligatoria della ricetta elettronica.

Ricerche Recenti e Novità Cliniche

La ricerca su Albendazole si sta muovendo verso nuovi fronti terapeutici. Nel 2024 sono partiti trial oncologici presso l'Istituto Nazionale Tumori di Milano per valutarne l'efficacia come coadiuvante nel carcinoma del colon, sfruttando il meccanismo antiproliferativo.

L'EMA ha recentemente approvato tre generici italiani dopo studi di bioequivalenza, mentre scadrà nel Q3 2025 il brevetto principale, aprendo a ulteriore concorrenza. L'OMS ha aggiornato le linee guida sulla giardiasi raccomandando dosaggi differenziati per bambini in zone endemiche.

Aggiornamento ECM 2024

Nuovo protocollo AIFA per gestione effetti epatici in terapie lunghe (>30gg). Scopri il corso su Consulcesi.it

Interazioni Critiche con Altri Farmaci

Albendazole richiede attenzione nelle terapie combinate per rischi concreti. La cimetidina (antiacido) ne rallenta il metabolismo aumentando la tossicità epatica. Grave il rischio emorragico con anticoagulanti come warfarin:

Farmaco Rischio Gestione Severità
Paracetamolo Tossicità epatica cumulativa Monitorare enzimi epatici Alta
Anticoagulanti ↑ INR, rischio emorragie Controllare PT/INR settimanale Alta
Corticosteroidi ↑ Concentrazione plasmatica Aggiustamento dosi Media

L'assunzione con alcolici triplica il rischio di cefalea e vertigini. Per ottimizzare l'assorbimento, assumere con pane integrale o latticini ricchi di lipidi. Attenzione invece al pompelmo che inibisce il CYP3A4.

FAQ da Pazienti Reali

Viaggi e prevenzione

Q: "Posso prendere Albendazole prima di un viaggio in Thailandia per prevenire?"
No. L'uso profilattico è sconsigliato dall'OMS: favorisce resistenze parassitarie e non sostituisce norme igieniche. Si utilizza solo dopo diagnosi confermata.

Bambini e somministrazione

Q: "Mio figlio di 4 anni ha ossiuri. È sicuro?"
Sì, ma sotto stretto controllo pediatrico. Si preferisce la sospensione per dosaggio più accurato (circa 200mg). Evitare l'autoprescrizione anche per infezioni minori.

Contraccettivi

Q: "Interferisce con la pillola anticoncezionale?"
Nessuna interazione documentata con estroprogestinici, ma in terapie lunghe si raccomanda protezione aggiuntiva in caso di vomito/diarrea che ne riducono l'assorbimento.

Linee Guida per Uso Corretto

Per massimizzare l'efficacia terapeutica e minimizzare i rischi:

  • Assumere SEMPRE durante pasti contenenti grassi (es. latte intero, formaggi, uova)
  • Rispettare gli orari: per terapie prolungate assumere sempre alla stessa ora
  • Non sospendere anche se scompaiono i sintomi: i cicli devono essere completati
  • Evitare assolutamente alcolici durante tutto il trattamento e 72 ore dopo
  • Interrompere attività pericolose (guida, macchinari) se compaiono vertigini

La sospensione orale non deve essere congelata né esposta a fonti di calore. Le compresse mantenute sopra i 30°C perdono efficacia: conservarle nelle confezioni originali in luogo asciutto. In caso di dimenticanza non raddoppiare la dose successiva.