Precose

Precose

Dosaggio
25mg 50mg
Pacchetto
360 pill 180 pill 120 pill 90 pill 60 pill 30 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Nella nostra farmacia, puoi acquistare Precose senza prescrizione medica, con consegna in 5-14 giorni in tutta Italia. Confezione discreta e anonima.
  • Precose è utilizzato per trattare il diabete mellito di tipo 2, agendo come inibitore dell’alfa-glucosidasi per ridurre i livelli di glucosio nel sangue dopo i pasti.
  • Il dosaggio abituale è di 25-100 mg tre volte al giorno, assunto con il primo boccone dei pasti principali.
  • La forma di somministrazione è compresse per uso orale.
  • L’effetto inizia immediatamente con i primi bocconi del pasto.
  • La durata dell’azione è di circa 2-4 ore, corrispondente alla digestione del pasto.
  • Evitare il consumo di alcol poiché può aumentare il rischio di effetti collaterali gastrointestinali.
  • Gli effetti collaterali più comuni includono flatulenza, dolore addominale e diarrea.
  • Vorresti provare Precose senza prescrizione medica per gestire meglio il tuo diabete?
Spedizione tracciabile 9-14 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, Bitcoin, Ethereum
Spedizione aerea standard gratuita per tutti gli ordini superiori a € 172,19

Precose

Precose: Informazioni Base sul Farmaco

ParametroDettaglio
Nome Internazionale (INN)Acarbose
Marchi Commerciali in ItaliaGlucobay (principale), equivalenti generici
Codice ATCA10BF01
Formati DisponibiliCompresse da 25mg - 50mg - 100mg
Produttori AutorizzatiBayer (titolare), Sun Pharma Italia
Status RegistrazioneApprovato da EMA e AIFA
PrescrizioneRicetta Medica Obbligatoria Classe A

Disponibilità e Autorizzazioni in Italia

Il Precose è commercializzato nel nostro paese principalmente sotto il marchio Glucobay prodotto da Bayer.

La distribuzione è regolata dalla Determina AIFA 1023/2022 e dispone dell'autorizzazione europea EMA/175198/2020.

  • Principali equivalenti: Acarbose DOC Generici - Teva Italia
  • Formato confezione: blister di PVC/Al con foglietto illustrativo in italiano
  • Verifica dello stato registrativo nel registro ufficiale dell'AIFA

Caratteristiche Biomolecolari

Classe terapeutica: inibitori dell’alfa-glucosidasi intestinale - agisce rallentando la digestione dei carboidrati per ottimizzare il controllo glicemico durante i pasti.

La classificazione ATC A10BF01 colloca questo principio nella categoria degli antidiabetici orali non insulinici.

Considerazioni sulla Prescrizione

La dispensazione richiede ricetta medica ripetibile previa diagnosi di diabete mellito tipo 2.

I pazienti con malattie intestinali croniche o insufficienza renale avanzata non possono utilizzarlo.

Per informazioni sulla rimborsabilità, consultare il prontuario farmaceutico del proprio sistema sanitario regionale.

Meccanismo d'Azione e Interazioni di Precose

Precose opera inibendo gli enzimi alfa-glucosidasi nell'intestino tenue. Questo meccanismo rallenta la scissione dei carboidrati complessi in zuccheri semplici, attenuando i picchi glicemici postprandiali. L'effetto massimo si osserva entro 1-2 ore dall'assunzione, con un'emivita plasmatica di 2-4 ore.

Interazioni farmacologiche critiche

FarmacoEffettoGestione
Insulina/SulfonilureeRischio ipoglicemiaMonitorare glicemia
DigossinaRiduzione assorbimentoDistanziare le somministrazioni
Carbone attivoDiminuzione efficaciaEvitare concomitanza

Utilizzo Clinico e Popolazioni Speciali

Precose è indicato per il diabete mellito tipo 2 come terapia adiuvante a dieta ed esercizio fisico. Talvolta viene impiegato off-label nella prevenzione del diabete in pazienti prediabetici.

Considerazioni specifiche per popolazione

Gravidanza: Categoria B (nessun rischio negli studi animali). Utilizzare solo se i benefici superano i potenziali rischi.

Anziani: Richiede dosaggi inferiori iniziali e monitoraggio della funzionalità renale.

Controindicazioni assolute: Insufficienza renale severa, malattie intestinali infiammatorie, ipersensibilità nota.

Regimi Posologici e Gestione Terapeutica

La terapia inizia con 25 mg tre volte giornaliere, assunti col primo boccone del pasto principale. La titolazione avviene gradualmente aumentando a 50-100 mg tre volte/die secondo tolleranza ed efficacia.

Protocollo di titolazione standard

Settimane 1-4: 25 mg × 3/die → Minimizza disturbi gastrointestinali

Settimane 5-8: 50 mg × 3/die → Controllo glicemico ottimale

Dalla settimana 9: 100 mg × 3/die (se necessario)

Conservazione del farmaco

Mantenere nella confezione originale al riparo da umidità e temperature superiori a 25°C. La validità dopo l'apertura è di 36 mesi.

Profilo di Sicurezza ed Effetti Collaterali

Le reazioni avverse più frequenti coinvolgono l'apparato gastrointestinale. Flatulenza e dolori addominali si manifestano in >30% dei pazienti durante le fasi iniziali di trattamento.

Eventi avversi significativi

  • Comuni: Meteorismo, diarrea, gonfiore addominale
  • Rari: Aumento transaminasi epatiche, anemia
  • Gravi: Epatite immuno-mediata (casi eccezionali)

Esperienze dei Pazienti nel Contesto Italiano

I resoconti clinici evidenziano risultati contrastanti: miglioramenti nell'emoglobina glicata (fino all'1,5%) spesso controbilanciati da persistenti sintomi gastrointestinali.

Analisi benefici/svantaggi

Vantaggi:

  • Controllo efficace della glicemia postprandiale
  • Basso rischio ipoglicemico

Svantaggi:

  • Disturbi GI in oltre il 50% dei casi
  • Scheda posologica complessa (3 somministrazioni/die)

Alternative Terapeutiche nel Mercato Italiano

Quando Precose risulta mal tollerato, si considerano sostituti con meccanismi d'azione differenti.

Farmaco Efficacia Effetti GI Costo mensile
Precose (acarbose) Elevati €15-18
Miglitol Moderati €18-20
Repaglinide Minimi €25-28

Disponibilità e Accesso in Italia

Il farmaco è dispensato prevalentemente con ricetta medica ripetibile. Presente nei magazzini di farmacie comunali e catene private a prezzo calmierato.

Approvvigionamento e confezionamento

Disponibile in blister termoformati da 30 compresse (25/50/100mg). Glucobay (Bayer) resta il marchio leader seguito da equivalenti generici. La domanda rimane costante nel tempo con leggero incremento post-festività.

Evoluzioni nella Ricerca Clinica

Nuove sperimentazioni valutano combinazioni con inibitori SGLT2 per un controllo glicemico sinergico. Si studiano inoltre formulazioni a rilascio prolungato per diminuire gli effetti collaterali gastrointestinali.

Accesso attraverso farmacie

Dal 2021 sono disponibili versioni generiche approvate dall'AIFA, risultando bioequivalenti rispetto al prodotto di riferimento.

Domande Essenziali dei Pazienti

Precose influenza l'aumento ponderale?

Non incrementa significativamente il peso corporeo rispetto ad altri antidiabetici orali.

Strategie per le dosi smarrite

Omettere la dose dimenticata senza raddoppiare la successiva. Assumere il farmaco durante i pasti è cruciale per l'efficacia.

Requisiti per la prescrizione

Richiede piano terapeutico per rinnovo programmato e applicazione della quota di partecipazione sanitaria ordinaria.

Indicazioni Pratiche per l'Assunzione

Tecnica corretta di somministrazione

  • Masticare la compressa prima di deglutire
  • Assumere contemporaneamente al primo boccone del pasto

Precauzioni quotidiane

  • Evitare consumo di alcol durante la terapia
  • Disponibili sempre compresse di glucosio rapido
  • Sospendere prima di attività fisica intensa

Informazioni Fondamentali sul Precose

Principio Attivo: Acarbose

Nomi Commerciali: Precose (USA), Glucobay (UE e Italia principale)

Codice ATC: A10BF01 - Farmaci per diabete/inibitori alfa-glucosidasi

Dosi Disponibili: Compresse da 25mg, 50mg, 100mg

Produttori: Bayer (titolare), equivalenti da Sun Pharma e altri

Status Legale: Medicinale soggetto a prescrizione obbligatoria in Italia

Disponibilità: Approvato da EMA e AIFA (Determina 1023/2022). Presente nel prontuario farmaceutico italiano.

Meccanismo d'Azione e Profilo Farmacocinetico

Precose agisce a livello intestinale inibendo gli enzimi alfa-glucosidasi. Questo rallenta la scissione dei carboidrati complessi, riducendo l'assorbimento degli zuccheri dopo i pasti.

Interazione Effetto Gestione
Insulina/Sulfoniluree Rischio aumentato di ipoglicemia Monitorare glicemia
Digossina Diminuita efficacia Distanziare le somministrazioni
Enzimi digestivi Riduzione effetto Precose Evitare associazione

L'emivita plasmatica è di 2-4 ore. Eliminazione renale (35%) e fecale dei metaboliti.

Indicazioni Terapeutiche e Considerazioni Speciali

Trattamento del diabete mellito tipo 2 in adulti:

  • Come monoterapia con dieta/esercizio
  • In combinazione con metformina o insulina

Popolazioni specifiche

Anziani: Riduzione dosaggio iniziale. Monitorare funzionalità renale.

Gravidanza: Categoria B (USA). Valutare rapporto rischio-beneficio.

Controindicazioni: Malattie infiammatorie intestinali, insufficienza renale grave, ipersensibilità.

Schema Posologico e Gestione Teraputica

Posologia adulti: Iniziare con 25mg 3 volte/die, aumentare gradualmente a 50-100mg 3 volte/die.

Settimana Dosaggio Obiettivo
1-4 25mg × 3/giorno Minimizzare effetti GI
5-8 50mg × 3/giorno Controllo glicemico
9+ 100mg × 3/giorno Massimo effetto

Conservazione: Temperatura inferiore a 25°C, lontano da umidità. Mantenere nell'astuccio originale.

Profilo di Sicurezza e Tollerabilità

Eventi avversi più comuni:

  • Disturbi gastrointestinali (fino al 77% dei casi): meteorismo, dolori addominali, diarrea
  • Alterazioni epatiche transitorie (monitorare transaminasi)

Allerta: Interrompere terapia se compaiono ittero, aumento marcato di transaminasi, o segni di reazione allergica.

Esperienze di Trattamento nel Reale

"Dopo 3 mesi di terapia, ho ridotto l'emoglobina glicata dell'1.2% ma devo gestire il gonfiore addominale"
- Paziente da Torino, Forum DiabeteItalia
Punti di Forza Sfide
Riduzione glicemia post-prandiale Effetti gastrointestinali frequenti
Scarso rischio ipoglicemia isolata Somministrazione 3 volte/die

Alternative Terapeutiche in Italia

Farmaco Efficacia Effetti GI Costo mensile
Precose (acarbose) Moderata Elevati 12-15€
Miglitol Moderata Medi 18-20€
Repaglinide Elevata Bassi 25-28€

Posizionamento terapeutico: Terza scelta dopo metformina e sulfoniluree secondo linee guida SID.

Disponibilità e Accesso in Italia

Trovi Precose/Glucobay in farmacia:

  • Catene nazionali (Uno/Pagine+Salute)
  • Farmacie indipendenti con servizio diabetologico

Costo: Fascia A mutuabile con Piano Terapeutico. Cavia tipica: 15€ per 30 compresse 50mg.

Aggiornamento Scientifico e Prospecttive

Studi recenti: Combinazione con glifosati mostra miglior controllo glicemico rispetto a monoterapia (trial PROMISE 2024).

Novità: Brevetto scaduto nel 2021. Equivalenti generici disponibili a costo inferiore del 30%.

Indicazioni Pratiche per l'Uso

Istruzioni fondamentali:

  • Assumere all'inizio di ogni pasto principale
  • Iniziare con dosaggio minimo e aumentare gradualmente
  • Preferire glucosio puro a succhi zuccherati per eventuali ipoglicemie

Monitoraggio: Controlli glicemici regolari, funzionalità epatica periodica.