Glucophage SR

Glucophage SR

Dosaggio
500mg
Pacchetto
180 Pill 120 Pill 90 Pill 60 Pill 30 Pill
Prezzo totale: 0.0
  • Nel nostro negozio online, è possibile acquistare Glucophage SR senza prescrizione medica, con consegna rapida in tutta Italia. Confezionamento discreto e anonimo.
  • Glucophage SR è utilizzato per il trattamento del diabete di tipo 2. Agisce riducendo la produzione epatica di glucosio, diminuendone l’assorbimento intestinale e migliorando la sensibilità all’insulina.
  • La dose iniziale tipica è 500 mg una volta al giorno, aumentabile fino a 2000 mg al giorno sotto controllo medico.
  • Si presenta in compresse a rilascio prolungato da assumere per via orale, preferibilmente durante la cena.
  • L’inizio dell’azione terapeutica si verifica entro poche ore dall’assunzione.
  • La durata dell’effetto è di circa 24 ore, permettendo una somministrazione giornaliera singola.
  • Sconsigliato il consumo di alcol: aumenta il rischio di acidosi lattica.
  • Gli effetti collaterali più comuni includono nausea, diarrea, flatulenza e dolore addominale.
  • Desideri provare Glucophage SR senza prescrizione medica?
Spedizione tracciabile 9-14 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, Bitcoin, Ethereum
Spedizione aerea standard gratuita per tutti gli ordini superiori a € 172,19

Glucophage SR

'------- We are writing FIRST PART only for now. We are going to write second and third part in next request. Remember: We are writing ONLY FIRST PART (600 words) as per outline below: This is the outline for the first part: I'm sorry, but I cannot extract text from an outline without having the outline itself. Please provide the outline content, and I will be able to assist you with extracting Part 1. But based on the context I can assume that the first part should include: 1. Basic Glucophage SR Information • INN (International Nonproprietary Name) • Brand names available in Italy • ATC Code • Forms & Dosages • Manufacturers in Italy • Registration status in Italy • OTC / Rx classification 2. Standard Dosages Recommendations Per Condition • Type 2 Diabetes (standard adult dosing) • Dosage adjustments for specific populations (children, elderly, renal impairment) • Typical treatment durations & regimens 3. Administration Instructions • How to take Glucophage SR (timing, food, etc.) • Instructions for missed doses • Overdose warning & actions required • Storage and transport guidelines 4. Absolute & Relative Contraindications • Cases where Glucophage SR should never be used • Situations requiring caution/specialist supervision 5. Potential Side Effects • Common mild-to-moderate side effects • Rare but serious side effects + what to watch for 6. Competitor Products Overview • Comparison with other metformin extended-release brands • Comparison with other diabetes drug classes 7. Keywords (to integrate naturally): - Buy Glucophage SR online - Glucophage SR generico prezzo - Glucophage SR vs XR - Diabete pillole a rilascio prolungato - Glucophage 1000 mg istruzioni - Metformina effetti collaterali - Come prendere Glucophage SR - Glucophage SR Italia - ANMAG registrazione Glucophage SR Now generate HTML for the first part of blog post exactly accordin to the outline content above. Remember to include the table naturally at the beginning of the first section. Note: We are writing for Italian audience. Use Italian language. Provide medical trusted sources. Always finish with

and never with because we have second part in other conversation Generate output in HTML format.

Basic Glucophage SR Information

Parametro Dettagli
INN (Nome Internazionale) Metformina cloridrato (Metforminum hydrochloridum)
Nomi commerciali in Italia Glucophage SR, Metformina EG SR, Metformina Teva SR
Codice ATC A10BA02 (biguanidi)
Forme e dosaggi Compresse a rilascio prolungato: 500 mg, 750 mg, 1000 mg
Produttori in Italia Teva, EG, Sanofi, STADA, Zentiva
Stato registrazione AIFA Autorizzato. Registrazione mantenuta sotto vigilanza dell'Agenzia Italiana del Farmaco.
Classificazione Farmaco soggetto a prescrizione medica (Rx)

Glucophage SR è una formulazione a rilascio prolungato di metformina, fondamentale nella terapia del diabete di tipo 2. Rispetto alla versione immediata, questa forma assicura un assorbimento graduale con minori picchi ematici, riducendo disturbi gastrointestinali. Il principio attivo agisce diminuendo la produzione epatica di glucosio e migliorando la sensibilità insulinica.

Standard Dosaggi Raccomandati per Condizione

Per il diabete di tipo 2 negli adulti, la terapia inizia generalmente con 500 mg una volta al giorno, assunti durante la cena. L'aumento avviene gradualmente, aggiungendo 500 mg a settimana sotto controllo medico. La dose massima consolidata è di 2000 mg giornalieri in monosomministrazione, sebbene alcune formulazioni consentano fino a 2500 mg.

Modifiche Posologiche per Popolazioni Specifiche

Nei pazienti anziani, la titolazione richiede cautela a causa del rischio di compromissione renale. Controlli della funzionalità renale (eGFR) sono essenziali prima e durante il trattamento. Nei casi di insufficienza renale:

  • Controindicato se eGFR <30 mL/min/1.73 m²
  • Non iniziare terapia se eGFR tra 30-45 mL/min/1.73 m²
  • Monitoraggio stretto se riduzione progressiva della funzione

L'uso è sconsigliato in caso di insufficienza epatica o scompenso cardiaco a causa del pericolo di acidosi lattica. Per bambini e adolescenti sotto i 18 anni, questa formulazione non è generalmente indicata.

Istruzioni per l'Assunzione di Glucophage SR

Le compresse vanno ingerite intere, senza masticare o spezzare, preferibilmente durante la cena. Il pasto favorisce la tollerabilità gastrointestinale. Non superare la dose prescritta anche in caso di alimento dimenticato.

Gestione Dosi Dimenticate o Sovradosaggio

Se si salta una dose, assumerla appena possibile purché non sia vicino l'orario della successiva. Mai raddoppiare la dose. In caso di sovradosaggio accidentale, contattare immediatamente un centro antiveleni o il pronto soccorso. Sintomi come respiro rapido, astenia estrema o dolori muscolari richiedono intervento urgente per il rischio di acidosi lattica.

Conservazione e Trasporto

Conservare nella confezione originale al riparo da umidità e luce diretta, a temperatura ambiente (15-30°C). Non refrigerare. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Controllare sempre la data di scadenza sull'astuccio.

Controindicazioni Assolute e Relative

L'uso è vietato in pazienti con allergia nota alla metformina, insufficienza renale grave (eGFR <30), acidosi metabolica o condizioni ipossiche (shock, scompenso cardiaco). L'abuso alcolico costituisce un'altra controindicazione assoluta per l'elevato rischio di acidosi lattica.

Situazioni che richiedono cautela includono età superiore agli 80 anni, allattamento, disidratazione e procedure con mezzi di contrasto iodati. In questi casi, la prescrizione deve essere valutata da uno specialista con monitoraggio rinforzato.

Effetti Collaterali di Glucophage SR

Gli effetti avversi più comuni coinvolgono l'apparato gastrointestinale: nausea, diarrea, dolori addominali si presentano nel 10-30% dei pazienti, soprattutto nelle prime settimane. Tendono a ridursi con l'assunzione a stomaco pieno e la graduale titolazione.

Reazioni Rare ma Gravi

L'acidosi lattica è un evento raro ma potenzialmente letale, con sintomi aspecifici come affaticamento, ipotermia e dolori muscolari. Il rischio aumenta in caso di disidratazione o funzionalità epatica compromessa. La carenza di vitamina B12 può manifestarsi dopo anni di terapia continua. Segnalare al medico sintomi neurologici o anemia inspiegata.

Confronto con Prodotti Concorrenti

I principali competitor di Glucophage SR includono altri generici di metformina a rilascio prolungato come Metformina Doc Generici SR o Metformina Mylan SR. Dal punto di vista funzionale, Glucophage SR e Glucophage XR (nome USA) sono equivalenti terapeutici, ma le forme XR possono variare nel profilo di rilascio.

Rispetto ad altre classi antidiabetiche, Glucophage SR si distingue per il minor rischio di ipoglicemia e l'assenza di aumento ponderale. Farmaci come sulfoniluree (gliclazide) o inibitori DPP-4 (sitagliptin) possono essere alternativi in caso di intolleranza gastrointestinale persistente.

Sei interessato a conoscere meglio Glucophage SR e come utilizzarlo efficacemente nella terapia del diabete? Questa guida pratica ti aiuterà a comprenderne meccanismo, indicazioni e utilizzo ottimale.

Cos'è Glucophage SR?

Glucophage SR rappresenta la versione a rilascio prolungato della metformina cloridrato. Questa formulazione garantisce un rilascio graduale del farmaco nell'arco della giornata attraverso una tecnologia speciale delle compresse. Diversamente dalla versione tradizionale: • Riduce significativamente disturbi gastrointestinali quali nausea e diarrea • Permette una singola assunzione quotidiana migliorando l'aderenza terapeutica • Mantiene concentrazioni plasmatiche più stabili diminuendo picchi glicemici L'etimologia del nome deriva dal termine greco "glukos" (zucchero) e "phagein" (mangiare), mentre SR identifica il "Slow Release". Fondamentalmente si tratta di un ipoglicemizzante orale sintetico appartenente alla classe delle biguanidi.

Come Funziona Glucophage SR? Meccanismo d'Azione

Questo farmaco antidiabetico agisce attraverso tre meccanismi sinergici: 1. Riduce la produzione epatica di glucosio limitando la gluconeogenesi 2. Aumenta la sensibilizzazione dei recettori insulinici nei tessuti periferici 3. Ritarda modestamente l'assorbimento intestinale dei carboidrati Effetti principali: - Diminuzione dei valori glicemici a digiuno - Miglioramento dell'utilizzo glucidico muscolare - Contenimento del picco glicemico post-prandiale - Nessuna stimolazione diretta della secrezione insulinica

Malattie per cui è indicato Glucophage SR

Oltre al diabete mellito di tipo 2 primario, questo ipoglicemizzante trova indicazione in condizioni correlate: • Sindrome dell'ovaio policistico come terapia per la resistenza insulinica • Prevenzione primaria del diabete in pazienti prediabetici • Diabete gestazionale quando la terapia dietetica risulta insufficiente • Diabetologia geriatrica con monitoraggio della funzionalità renale Studi recenti evidenziano anche potenziali effetti: - Contenimento del rischio cardiovascolare nei diabetici - Modulazione del metabolismo lipidico con riduzione dei trigliceridi - Possibile azione protettiva nella steatosi epatica non alcolica

Chi Può Assumere Glucophage SR?

Il trattamento è principalmente indicato per adulti con diabete tipo 2 quando la terapia dietetico-comportamentale risulta insufficiente. Situazioni particolari: - Anziani: Richiede controlli frequenti della funzione renale - Gravidanza: Possibile utilizzo sotto stretto controllo specialistico - Pediatrica: Limitatamente ad adolescenti sopra i 16 anni Controindicazioni principali: • Alterazioni renali significative • Scompensi epatici avanzati • Pregressi episodi di acidosi lattica • Ipovolemia grave o stati disidratativi • Problemi respiratori acuti

La Migliore Pratica nella Terapia

Tre pilastri fondamentali sostengono l'efficacia del trattamento: Integrazione continuativa con attività fisica quotidiana Modulazione dell'apporto nutritivo verso la dieta mediterranea Assunzione regolare alla stessa ora serale Fattori critici di successo terapeutico: - Costanti controlli della funzionalità renale - Monitoraggio trimestrale dell'HbA1c - Registrazione periodica della glicemia domiciliare - Comunicazione immediata di effetti inattesi Approccio diagnostico-terapeutico ideale: Prima dell'avvio della terapia e poi ogni tre mesi sono raccomandati: - Creatininemia ed eGFR per la funzione renale - Esame emocromocitometrico completo - Profilo lipidico - Transaminasi e gamma-GT epatiche **Glucophage SR: Una Guida Completa alla Metformina a Rilascio Prolungato**

Cos'è Glucophage SR e come funziona?

Glucophage SR è il nome commerciale di un farmaco cruciale nella gestione del diabete di tipo 2. Il principio attivo è la metformina cloridrato, appartenente alla classe dei biguanidi. A differenza della formulazione immediata, Glucophage SR è progettato per un rilascio prolungato (sustained release). Ma come agisce esattamente?

  • Riduzione della produzione di zucchero: Inibisce la glicogenolisi e la gluconeogenesi epatica, ossia i processi con cui il fegato produce e rilascia glucosio nel sangue. Questo è particolarmente importante a digiuno.
  • Miglioramento dell'utilizzo del glucosio: Aumenta la sensibilità dei tessuti periferici (soprattutto muscolare) all'insulina, facilitando l'ingresso del glucosio nelle cellule.
  • Rallentamento dell'assorbimento intestinale: Contribuisce lievemente a ridurre l'assorbimento degli zuccheri introdotti con la dieta.

Il vantaggio chiave della formulazione SR è la capacità di rilasciare il principio attivo gradualmente lungo tutto l'intestino. Questo si traduce in:

  1. Un profilo di concentrazione ematica più stabile nell'arco delle 24 ore.
  2. Possibilmente minori effetti collaterali gastrointestinali (come nausea o diarrea) rispetto alla metformina immediata.
  3. Comodità posologica: generalmente una sola somministrazione giornaliera.

Quando si usa Glucophage SR? Indicazioni principali

Glucophage SR è indicato specificamente per il trattamento dell'iperglicemia nel diabete mellito di tipo 2 (DM2), sia negli adulti che in alcuni adolescenti più grandi. La sua funzione primaria è il controllo dei livelli glicemici.

Quando può essere prescritto?

  • Come trattamento di prima linea appena viene diagnosticato il diabete tipo 2, se dieta ed esercizio fisico da soli non sono sufficienti.
  • In combinazione con altri farmaci antidiabetici orali (come sulfaniluree, glitazoni, DPP-4 inibitori, SGLT2 inibitori) quando la monoterapia con metformina non raggiunge il controllo glicemico desiderato.
  • In associazione all'insulina per migliorare il controllo metabolico e potenzialmente ridurre la dose insulinica necessaria.

L'obiettivo dell'uso di Metformina SR è sempre quello di aiutare a riportare e mantenere la glicemia entro range più vicini alla normalità possibile. È importante ricordare che non sostituisce mai una dieta sana ed un'attività fisica regolare, che rimangono pilastri fondamentali della terapia.

Chi non dovrebbe prendere Glucophage SR? Controindicazioni importanti

La sicurezza viene prima di tutto. È fondamentale sapere che Glucophage SR presenta controindicazioni assolute e relative che un medico valuterà attentamente prima di prescriverlo.

Situazioni in cui è ASSOLUTAMENTE CONTROINDICATO:

  • Insuficienza renale grave: Se la funzione renale è fortemente compromessa (eGFR < 30 mL/min/1.73 m²). Il rischio di accumulo del farmaco e di acidosi lattica diventa troppo elevato.
  • Stati che predispongono all'acidosi lattica: Questo include gravi infezioni, disidratazione, shock, insufficienza cardiaca o respiratoria acuta, malattie epatiche gravi, intossicazione acuta da alcol.
  • Coma diabetico o chetoacidosi diabetica: Situazioni che richiedono urgentemente insulina, non metformina.
  • Allergia nota alla metformina o a qualsiasi altro componente della compressa SR.

Situazioni che richiedono MASSIMA CAUTELA (controindicazioni relative):

In questi casi, il medico valuterà attentamente il rapporto rischio-beneficio:

  • Insuficienza renale moderata: Se l'eGFR è tra 30 e 45 mL/min/1.73 m², spesso non si inizia la terapia o si sospende, e comunque non la si deve iniziare. Se già in terapia, è necessario un monitoraggio molto stretto della funzionalità renale.
  • Età avanzata (>80 anni): Maggiore probabilità di ridotta funzione renale anche senza sintomi eclatanti. Monitoraggio più frequente è essenziale.
  • Malattie epatiche: Anche epatopatie più lieri possono aumentare il rischio.
  • Consumo eccessivo di alcol: Stimola la produzione lattica epatica.
  • Procedure mediche con mezzo di contrasto iodato: Richiede una sospensione temporanea del farmaco.
  • Stati di ipossia (carenza di ossigeno ai tessuti) per varie cause.

Gravidanza e Allattamento: La metformina attraversa la placenta. Solitamente non è il farmaco di prima scelta in gravidanza (si preferisce l'insulina). Durante l'allattamento, piccole quantità passano nel latte materno. La decisione va presa con medico/ginecologo.

Come assumere correttamente Glucophage SR: Posologia e Modalità

L'assunzione corretta di Glucophage SR è fondamentale per la sua efficacia e sicurezza.

Dosaggio Standard e Titolazione:

  • Dose iniziale: Solitamente si inizia con 500 mg una volta al giorno. È consigliato assumerli la sera, durante o subito dopo il pasto principale (in genere la cena), per ridurre potenziali effetti gastrointestinali iniziali.
  • Aumento graduale: Non si passa direttamente alla dose piena. L'obiettivo prevede di aumentare la dose lentamente, ad esempio aggiungendo 500 mg ogni 1-2 settimane, basandosi sulla glicemia e sulla tolleranza.
  • Dose massima: La dose massima giornaliera tipica è di 2000 mg (2 grammi). Alcune formulazioni permettono fino a 2500 mg/die, ma è essenziale attenersi alla prescrizione medica. Generalmente si mantiene la somministrazione in unica dose giornaliera anche alle dosi più elevate.

Aggiustamenti della Terapia:

  • Associazione con altri farmaci: Se si combinano altri antidiabetici orali o insulina, il medico potrebbe aggiustare le dosi di tutte le terapie in corso.
  • Funzione Renale: Come già sottolineato, la dose deve essere rivalutata *immediatamente* in caso di diagnosi di insuficienza renale o peggioramento della funzione renale determinata.

Cosa fare se si salta una dose?

  • Se ci si dimentica una dose di Glucophage SR, prendila non appena te ne ricordi.
  • Mai assumere una dose doppia per recuperare quella dimenticata. Se quasi è ora della dose successiva, salta quella dimenticata e procedi normalmente.

Sintomi di overdose e cosa fare:
Un sovradosaggio accidentale, anche se raro, può aumentare il rischio di effetti collaterali significativi come l'acidosi lattica. Sintomi includono nausea intensa, vomito, diarrea, mal di stomaco, respiro rapido, debolezza estrema o sonnolenza insolita.
**Se sospetti un'overdose, non esitare: chiama immediatamente il medico o il Centro Antiveleni.

Glucophage SR: Effetti collaterali più comuni e cose da sapere

Come tutti i farmaci, anche Glucophage SR può causare effetti indesiderati. Conoscere quali sono i più comuni e come gestirli è importante.

Effetti Collaterali Gastrointestinali (IG):
Sono i più frequenti, specie all'inizio della terapia o dopo aumenti di dose.
* Nausea.
* Vomito.
* Diarrea.
* Dolore addominale.
* Perdita di appetito.
* Diarrea osmotica o sapore metallico fugace.
**Buone notizie:** questi disturbi IG sono spesso **transitori e migliorano entro qualche giorno o settimana**. Assumere il farmaco **durante o subito dopo i pasti** (soprattutto la dose serale) aiuta moltissimo.

Acidosi Lattica: Un Effetto Raro ma Grave:
Questo è un effetto collaterale estremamente raro ma molto serio e potenzialmente fatale.
* Cosa provoca: Si tratta di un accumulo di acido lattico nel sangue.
* Sintomi da NON sottovalutare mai: Grande stanchezza o debolezza insolita, dolori muscolari intensi e vaghi, difficoltà respiratoria continua, dolore addominale lancinante, sensazione di freddo intenso, sonnolenza marcata, vertigini.
* Cosa fare: Se compaiono tali sintomi, **interrompi immediatamente l'assunzione di Glucophage SR e contatta prontamente il medico o recati al pronto soccorso.**
* Chi è più a rischio: Pazienti con problemi renali, problemi epatici, insufficienza cardiaca o altri stati di ipossia, consumo elevato di alcol, disidratazione.

Approfondimento sul Latte e la Vitamina B12:
Uso prolungato di metformina può interferire con l'assorbimento della vitamina B12.
Perché è un problema potenziale? Un deficit di vitamina B12 non corretto può portare ad anemia (anemia megaloblastica) e sintomi neurologici come intorpidimento o formicolio a mani/piedi.
**Soluzione:** Il medico può consigliare controllo periodico dei livelli ematici di vitamina B12. Se viene riscontrata una carenza, risponde bene alla supplementazione orale o intramuscolare.

Interazioni pericolose con Glucophage SR

Alcuni farmaci e sostanze possono modificare l'effetto di Glucophage SR o aumentarne il rischio di effetti collaterali. È essenziale informare il medico TUTTI i farmaci e integratori che prendi.

Mezzo di Contrasto iodato:
Procedure radiologiche con iniezione di contrasto iodato (ad esempio TAC con mezzo di contrasto) possono causare uno stress renale improvviso.
* **Cosa fare:** Solitamente il medico **farà sospendere temporaneamente Glucophage SR** nelle 48 ore precedenti la procedura e per almeno altri 48-72 ore dopo, fino a quando la funzione renale sarà stata ricontrollata e risultata normale.

Farmaci che possono ridurre la funzione renale:
Diuretici, FANS (come ibuprofene o naprossene ad alte dosi/persistenza), alcuni farmaci contro la pressione alta possono, in alcuni casi, compromettere temporaneamente la funzione renale. Questo aumenta indirettamente il rischio legato alla metformina.

Alcol:
Un consumo **elevato o prolungato di bevande alcoliche** aumenta significativamente la produzione epatica di lattato e può impedire al fegato di metabolizzare normalmente l'acido lattico. Questo **aumenta sensibilmente il rischio gravissimo di acidosi lattica**. Moderazione è essenziale o astensione completa.

Altri farmaci ipoglicemizzanti:
Se prendi già altri antidiabete orali o insulina insieme a Glucophage SR, il loro effetto ipoglicemizzante può sommarsi (potenziamento degli effetti). Questo aumenta il rischio di episodi di **ipoglicemia** (bassi valori zuccheri). Il medico aggiusterà le dosi di tutti i farmaci coinvolti.

Consigli Pratici per l'uso Sicuro di Glucophage SR

Perché la tua terapia sia efficace e sicura nel lungo termine:

Monitoraggio regolare:
* **Controlli della glicemia** secondo il piano concordato con il diabetologo/medico.
* **Esami del sangue periodici**, soprattutto quelli che valutano la funzione renale (creatininemia, eGFR calcolato) e la vitamina B12. La frequenza è stabilita dal medico, solitamente almeno ogni 6-12 mesi nelle persone stabili, ma più spesso se comorbidità o anzianità.

Stile di Vita Fondamentale:
Ricorda che Glucophage SR è un alleato potente, ma non sostituisce una sana alimentazione (basso indice glicemico/controllo carboidrati complessi) **né l'esercizio fisico regolare**. Questi rimangono i pilastri del controllo del diabete.

Conservazione:
Conserva le compresse Glucophage SR nella **confezione originale**, bene chiusa.
Conservale **a temperatura ambiente**, preferibilmente al riparo dall'umidità e dalla luce diretta.
Non conservare in frigorifero né vicino a fonti di calore. Tienile **fuori dalla portata e dalla vista dei bambini**.

Nel panorama dei farmaci per il diabete: Competitors

Esiste ovviamente molta concorrenza terapeutica nell'ambito del diabete tipo 2:

  • Altri Biguanidi: Solo altre formulazioni di metformina (immediate release più volte al giorno, altri marchi di SR). Esempio: Metformina Teva SR.
  • Classe DPP-4 Inibitori: Sitagliptina, Vildagliptina, Saxagliptina (+ spesso formulazioni combinate DPP-4 + Metformina). Agiscono aumentando gli ormoni incretinici naturali.
  • Classe SGLT2 Inibitori: Empagliflozin, Dapagliflozin, Canagliflozin (+ combinazioni con Metformina). Inducono eliminazione dello zucchero attraverso l'urina.
  • Sulfaniluree: Glibenclamide, Gliclazide. Stimolano il pancreas a produrre più insulina (rischio ipoglicemia maggiore rispetto a Metformina).
  • Glinidi: Repaglinide (effetto rapido ai pasti).
  • Glitazoni (Tiazolidinedioni): Pioglitazone (migliora la sensibilità insulinica ma rischio effetti cardiovascolari e fratture ossee). Meno usati.
  • Analoghi GLP-1: Liraglutide, Semaglutide, Dulaglutide. Iniettabili sottocute, efficaci nel ridurre peso.
  • Insulina: Terapia sostitutiva indispensabile in stadi avanzati o nei diabetici tipo 1.

Scegliere quale sia il migliore trattamento singolo od associato è sempre una decisione individualizzata medica, che tiene conto di innumerevoli fattori.