Duphaston

Duphaston

Dosaggio
10mg
Pacchetto
120 pill 90 pill 60 pill 30 pill 20 pill 10 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Nel nostro negozio, è possibile acquistare Duphaston senza prescrizione medica, con consegna in 10-20 giorni in tutta Italia. Imballaggio discreto e anonimo.
  • Duphaston è utilizzato per il trattamento di amenorrea secondaria, infertilità correlata a insufficienza luteale, emorragie uterine disfunzionali, minaccia d’aborto, aborto ricorrente, endometriosi, sindrome premestruale (PMS) e dismenorrea. Agisce come progestinico di sintesi, mimando gli effetti del progesterone naturale senza attività androgena o estrogena.
  • Il dosaggio abituale varia da 10 mg a 40 mg giornalieri a seconda dell’indicazione (ad esempio: 10 mg due volte/die per amenorrea, fino a 40 mg iniziali per minaccia d’aborto).
  • La forma di somministrazione è esclusivamente compresse orali da 10 mg.
  • L’effetto inizia entro 1-3 ore dall’assunzione orale.
  • La durata d’azione è di circa 24 ore, richiedendo somministrazioni giornaliere ripetute in base alla terapia.
  • Sconsigliato il consumo di alcol durante il trattamento per potenziarne la sicurezza.
  • Gli effetti collaterali più comuni includono dolore al seno, nausea, cefalea, disturbi addominali e irregolarità mestruali.
  • Vorresti provare Duphaston senza prescrizione?
Spedizione tracciabile 9-14 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, Bitcoin, Ethereum
Spedizione aerea standard gratuita per tutti gli ordini superiori a € 172,19

Duphaston

Dydrogesterone: Panoramica del Farmaco

Il dydrogesterone è il principio attivo del noto medicinale Duphaston, un progestinico usato per disturbi femminili. In Italia il marchio Duphaston registrato da Abbott/AbbVie rimane l'unico disponibile dal 2024.

Caratteristica Dettaglio
Nome INN Dydrogesterone
Nome commerciale Duphaston (Italia)
Codice ATC G03DB01
Forma farmaceutica Compresse 10 mg
Produttore Abbott/AbbVie
Registrazione Italia Prescrizione obbligatoria (Rx)

Confezionato in blister da 20 compresse, Duphaston è discontinuato in Regno Unito e Stati Uniti. Verifica stato registrativo nella banca dati AIFA. Questo progestinico sintetico sostituisce il progesterone naturale in terapie mirate.

Meccanismo D'azione E Aspetti Farmacologici

Il principio attivo mima il progesterone corporeo legandosi selettivamente ai recettori dell'endometrio. Stabilizza il tessuto uterino senza effetti androgeni o estrogeni, sostituendo eventuali carenze ormonali.

L'assorbimento avviene rapidamente per via orale. Il metabolismo epatico coinvolge l'enzima CYP3A4, mentre l'eliminazione è prevalentemente renale. L'alcol è sconsigliato perché sovraccarica il fegato aumentando la frequenza di effetti avversi.

Occorre cautela con farmaci metabolizzati dal sistema CYP450 come il warfarin. Eventuali terapie antipertensiva tendono al controllo aggiuntivo per interazioni indirette.

Indicazioni Cliniche E Casistiche Specifiche

Approcci terapeutici con Duphaston testo AIFA:

  • Amenorrea secondaria: ripristina cicli regolari
  • Minaccia d'aborto: previene il distacco embrionale
  • Endometriosi: riduce dolore e proliferazione

In Italia usi non registrati includono forme severe di sindrome premestruale come indicazione off-label. In gravidanza previene aborti ripetuti con somministrazione fino alla 20ª settimana, mentre è controindicato prima della pubertà.

Negli anziani monitorismo della pressione è raccomandato. Pazienti epilettici devono assumere solo sotto supervisione per possibile interazione con farmaci antiepilettici.

Schemi Posologici Principali

Condizione Dosaggio Durata
Amenorrea 10 mg due volte al giorno Giorni 11-25 del ciclo
Endometriosi 10-20 mg giornalieri Giorni 5-25 per 3-6 mesi
Minaccia d'aborto 40 mg iniziali + 10 mg ogni 8 ore Fino a sintomatologia controllata
Prevenzione aborti 10 mg quotidiani Fino a 20ª settimana di gravidanza

I trattamenti per infertilità durano 3-6 cicli. Alterazioni mestruali richiedono solitamente meno di tre mesi. Il progesterone cronico evidenzia profilo sicurezza favorevole in gravidanze consolidate.

Regolazione Posologia

La terapia con Duphaston richiede valutazioni particolari in alcune situazioni cliniche. L'insufficienza epatica severa rappresenta una controindicazione assoluta poiché il fegato metabolizza il principio attivo. Nei casi di lieve compromissione epatica si applica invece cautela con monitoraggio degli enzimi epatici.

I pazienti anziani devono seguire dosaggi minimi efficaci, considerando le modificazioni farmacodinamiche legate all'età. Nell'insufficienza renale moderata/severa si consiglia controllo degli elettroliti poiché i metaboliti si eliminano principalmente per via renale.

Cosa fare se si dimentica una dose

• Mai assumere dosi doppie per recuperare
• Se mancano meno di 3 ore all'orario previsto, prendere subito la compressa
• Se mancano oltre 6 ore, saltare completamente quella singola dose
• Avvisare sempre il medico in caso di dimenticanze frequenti

Controindicazioni

Le condizioni che escludono completamente l'uso del farmaco includono:

Controindicazioni assolute

• Allergia nota al dydrogesterone o eccipienti
• Tumori ormono-dipendenti confermati o sospettati
• Malattie epatiche acute o deterioramento funzionale marcato
• Sanguinamento vaginale senza diagnosi accertata

Condizioni che richiedono cautela

In presenza di queste patologie il trattamento va valutato caso-per-caso:

• Diabete mellito (possibile modulazione metabolica)
• Pressione arteriosa non controllata
• Storia personale/familiare di tromboembolia
• Depressione maggiore in trattamento
• Insufficienza renali moderate
• Patologie cardiovascolari attive

Effetti Collaterali

Reazioni più comuni

Gli effetti avversi frequenti includono dolore mammario, cefalea transitoria, nausea lieve e piccole perdite ematiche intermestruali. Questi sintomi compaiono solitamente entro le prime settimane di trattamento.

Complicazioni gravi

Le manifestazioni severe sono molto rare ma includono:

Trombosi venosa profonda
Edemi marcati degli arti
Reazioni allergiche cutanee importanti
Dolore epigastrico intenso
Depressione maggiore

La segnalazione di eventi rari va effettuata tramite il sito AIFA.

Esperienze Pazienti

Recensioni sull'efficacia

Dai forum italiani specializzati emergono valutazioni contrastanti:

• Molte donne riferiscono miglioramenti dell'amenorrea già nel secondo ciclo
• Alcune pazienti evidenziano effetto benefico sull'endometriosi e dolori pelvici
• Numerose testimonianze riportano successo nei programmi di fertilità assistita

Difficoltà principali

Lo sbalzo d'umore risulta un effetto collaterale problematico nelle terapie prolungate
La rigidità posologica viene percepita come difficoltosa soprattutto dalle donne lavoratrici
L'ansia legata alla possibile interruzione precoce permane nelle donne in gravidanza

Soddisfazione generale

Nei thread Farmacia Italia e TPU emerge moderata soddisfazione soprattutto per il profilo di sicurezza nei trattamenti a medio termine.

Alternative Terapeutiche al Duphaston

Quando si cercano sostituti del Duphaston (dydrogesterone), due opzioni emergono sul mercato italiano. La noretisterone rappresenta l'alternativa economica, mentre il progesterone micronizzato viene preferito per il suo profilo "naturale". Ecco un confronto dettagliato:

FarmacoPrezzo medioIndicazioni chiaveDisponibilità
Noretisterone€8-12 (30 compresse)Endometriosi, amenorreaAmpla (tutte le farmacie)
Progesterone micronizzato€25-30 (30 capsule)Sostegno gravidanza, PMI severaFarmacie specializzate

I medici italiani mostrano preferenze differenziate: la noretisterone è comune nella terapia dell'endometriosi per ragioni economiche, mentre il progesterone micronizzato viene riservato per gravidanze a rischio ed è la prima scelta nei centri di fertilità. La scelta dipende da variabili cliniche come:

  • Gravità dei sintomi premestruali
  • Storia di aborti ricorrenti
  • Sensibilità individuale ai progestinici

Mercato Italiano del Duphaston

In Italia, il Duphaston è disponibile fisicamente nelle principali catene farmaceutiche come Farmacie Comunali e HelpFarma, oltre che su piattaforme online autorizzate. Il prezzo oscilla tra €18 e €22 per la confezione base da 20 compresse da 10 mg, con imballaggio in blister in PVC e alluminio.

L'andamento dei consumi mostra picchi stagionali prevedibili: aumenti del 30-40% si registrano nei periodi primaverili, spesso correlati a cicli di preparazione alla gravidanza. Per quanto riguarda la distribuzione regionale, la Lombardia e l'Emilia-Romagna assorbono circa il 45% delle vendite nazionali. Recentemente si nota una lieve crescita nell'utilizzo per la gestione della sindrome premestruale severa nelle donne under 35.

Ricerche e Tendenze sul Dydrogesterone

Negli studi 2022-2024, il dydrogesterone ha confermato la sua efficacia nella riduzione del rischio abortivo, con tassi di gravidanza a termine incrementati del 25% rispetto al placebo. Una ricerca dell'Università di Bologna ha evidenziato risultati promettenti nella gestione della sindrome dell'ovaio policistico (PCOS), dove basse dosi giornaliere regolarizzano il ciclo nel 68% dei casi.

Nonostante la scadenza del brevetto nel 2019, non sono presenti generici significativi sul mercato italiano, principalmente per complessità di sintesi molecolare. Gli studi futuri stanno esplorando:

  • Nuove formulazioni a rilascio prolungato
  • Applicazioni nella prevenzione del parto pretermine
  • Combinazioni con terapie biologiche per l'endometriosi

Utilizzo Corretto del Duphaston

Per garantire efficacia terapeutica, assumete le compresse di Duphaston a orari regolari, preferibilmente con acqua. Evitate il consumo di pompelmo e alcolici, che possono alterarne il metabolismo. Conservate il farmaco nella confezione originale sotto i 30°C, lontano da fonti di umidità come bagni o cucine.

Un errore frequente da evitare è la sospensione improvvisa durante la gravidanza, specialmente nei primi mesi. Questo può causare sanguinamenti rettificabili con un piano di riduzione graduale. Qualsiasi dubbio operativo va chiarito con:

  1. Lettura attenta del foglietto illustrativo
  2. Consulto ginecologico tempestivo
  3. Monitoraggio dei sintomi atipici (cefalee persistenti, eruzioni cutanee)

Le interazioni critiche coinvolgono anticoagulanti orali: controllate l'INR più frequentemente in caso di terapia combinata.

Prodotti visti di recente