Beloc

Beloc

Dosaggio
20mg 40mg
Pacchetto
360 pill 270 pill 180 pill 120 pill 90 pill 60 pill 30 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Presso la nostra farmacia, puoi acquistare Beloc senza ricetta, con consegna in 5-14 giorni in tutta Italia. Confezione discreta e anonima.
  • Beloc è utilizzato per trattare ipertensione, angina pectoris, infarto miocardico acuto, scompenso cardiaco e profilassi dell’emicrania. Agisce come bloccante selettivo dei recettori beta-1 adrenergici, riducendo la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna.
  • Il dosaggio abituale varia da 50 mg (iniziale) a 400 mg giornalieri (mantenimento) a seconda dell’indicazione, somministrato in dosi singole o divise.
  • Disponibile come compresse a rilascio immediato o prolungato (ZOK), assunte per via orale.
  • L’effetto inizia entro 1-2 ore dalle compresse standard e 30-60 minuti da quelle a rilascio prolungato.
  • La durata dell’effetto è di 6-12 ore per le formulazioni immediate e 24 ore per quelle a rilascio prolungato.
  • Evitare il consumo di alcol per il rischio di ipotensione e potenziamento degli effetti collaterali.
  • L’effetto collaterale più comune è la fatica.
  • Vorresti provare Beloc senza ricetta medica?
Spedizione tracciabile 9-14 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, Bitcoin, Ethereum
Spedizione aerea standard gratuita per tutti gli ordini superiori a € 172,19

Beloc

Basic Beloc Information

Nome INNMetoprololo (tartrato o succinato)
Marchi commercialiBeloc®, Beloc ZOK®, generici (DOC, Teva, Sandoz)
Codice ATCC07AB02
Forme farmaceuticheCompresse: 25 mg, 50 mg, 100 mg
Rilascio prolungato: 50 mg, 100 mg, 200 mg
Fiale endovenose
ProduttoriAstraZeneca (originario), aziende generiche UE
Stato registrazioneFarmaco soggetto a prescrizione (Rx)
ClassificazioneBeta-bloccante cardioselettivo

Il Beloc è medicinale autorizzato in Italia che trova nel metoprololo il suo principio attivo. Le formulazioni differiscono tra rilascio immediato (Beloc compresse) e prolungato (Beloc ZOK), caratteristica che incide sulla posologia. Ogni confezione contiene il foglietto illustrativo aggiornato secondo le direttive AIFA. Il database pubblico AIFA fornisce informazioni sulla rimborsabilità e disponibilità.

Come Funziona il Metoprololo nel Corpo

Beloc agisce come antagonista selettivo dei recettori β1-adrenergici, presenti prevalentemente nel cuore. Questo blocco produce tre effetti principali:

  • Riduzione della frequenza cardiaca (- effetto cronotropo negativo)
  • Diminuzione della pressione arteriosa
  • Minor consumo di ossigeno da parte del muscolo cardiaco

La farmacocinetica varia tra le formulazioni: le compresse standard raggiungono il picco plasmatico dopo 1-2 ore, mentre quelle a rilascio prolungato (ZOK) dopo 6-8 ore. Il fegato metabolizza circa il 70% del farmaco tramite l'enzima CYP2D6, mentre il 30% è eliminato direttamente dai reni. L'emivita è compresa tra 3-7 ore.

Interazioni Farmacologiche da Considerare

Il succo di pompelmo può aumentare la concentrazione plasmatica del metoprololo inibendone il metabolismo. Interazioni critiche si osservano con:

  • Verapamil: Rischio di blocco cardiaco o ipotensione grave
  • FANS: Possibile riduzione dell'effetto antipertensivo
  • Insulina: Mascheramento dei sintomi ipoglicemici

Indicazioni Approvate dalla Comunità Scientifica

AIFA e EMA autorizzano Beloc per quattro condizioni principali:

  1. Trattamento dell'ipertensione arteriosa essenziale
  2. Terapia dell'angina pectoris stabile
  3. Prevenzione secondaria dopo infarto miocardico acuto
  4. Scompenso cardiaco cronico (a basse dosi controllate)

Utilizzi Off-Label sotto Guida Medica

In alcuni casi clinici, i medici prescrivono metoprololo anche nelle seguenti situazioni, purché giustificato:

  • Controllo delle palpitazioni in disturbi d'ansia
  • Prevenzione degli attacchi di emicrania

Popolazioni Sensibili e Precauzioni

In gravidanza si riserva l'uso esclusivo a casi dove i benefici superino i rischi, dato il possibile ritardo di crescita fetale. Per gli over-65 si inizia sempre con 25 mg/die aumentati gradualmente. L'asma bronchiale non controllata rappresenta controindicazione assoluta per il rischio di broncospasmo. La presenza di blocchi cardiaci avanzati senza pacemaker impone la scelta di terapie alternative.

Posologia e Gestione Pratica

La posologia di Beloc varia in base alle condizioni cliniche. Per l'ipertensione, il trattamento inizia con 50 mg al giorno, raggiungendo fino a 200 mg giornalieri. Nell'angina pectoris si parte da 100 mg/die con un massimo di 400 mg. Per lo scompenso cardiaco, invece, si comincia con posologie basse (12.5 mg/die) incrementabili progressivamente fino a 200 mg.

CondizioneDose InizialeDose Massima
Ipertensione50 mg/die200 mg/die
Angina pectoris100 mg/die400 mg/die
Scompenso cardiaco12.5 mg/die200 mg/die

Le compresse di Beloc ZOK vanno deglutite intere senza masticazione. Mai spezzare quelle a rilascio prolungato, altrimenti si perde l'efficacia del sistema ritardante. In caso di dimenticanza della dose, assumere immediatamente se mancano più di 4 ore alla successiva somministrazione programmata. Evitare il raddoppio. La titolazione richiede gradualità: modifiche posologiche vanno concordate ogni 2-3 settimane sotto controllo medico.

Effetti Collaterali e Controindicazioni

Controindicazioni assolute:

  • Battito cardiaco inferiore a 40 bpm (bradicardia grave)
  • Scompenso cardiaco non compensato
  • Asma bronchiale o broncopneumopatia ostruttiva severa
  • Allergia al principio attivo o agli eccipienti

Effetti avversi frequenti (5-15% dei casi):

  • Stanchezza persistente e vertigini
  • Mani e piedi freddi
  • Lieve nausea o diarrea

Situazioni che richiedono controllo clinico:

  • Peggioramento improvviso della respirazione, soprattutto in fumatori o soggetti con pregresse patologie respiratorie
  • Riduzione eccessiva della pressione arteriosa con capogiri ortostatici
  • Comparsa di sintomi psichiatrici come depressione o confusione mentale

Nei diabetici, Beloc potrebbe mascherare i sintomi dell'ipoglicemia come tachicardia o agitazione. In casi isolati sono stati segnalati episodi di psoriasi peggiorata durante il trattamento. Monitorare la funzionalità renale ed epatica per eventuali modifiche della terapia.

Esperienze Pazienti e Aderenza Terapeutica

I feedback sui forum dedicati alla cardiologia evidenziano due tendenze principali: circa 7 pazienti su 10 registrano una riduzione delle palpitazioni già nelle prime settimane. D'altro canto, quasi il 40% segnala astenia durante la fase di adattamento iniziale, risolta spesso aggiustando il dosaggio. Numerose discussioni sottolineano l'impatto della formulazione sulla continuità terapeutica.

I pazienti trattati con Beloc ZOK dimostrano una migliore aderenza grazie alla posologia giornaliera unica rispetto a chi usa compresse tradizionali divisibili con due somministrazioni quotidiane. Altri fattori chiave includono l'automonitoraggio della pressione domestica con appunti regolari da condividere col medico. Ben rammentata la raccomandazione di evitare la sospensione improvvisa, causa potenziale di complicanze cardiovascolari fulminanti. I gruppi online rimangono risorsa preziosa per condividere strategie gestionali, come assunzioni serali per controbilanciare sonnolenza diurna.

Confronto con Farmaci Equivalenti (Italia)

AlternativaVantaggiPrezzo (28 compresse)
Bisoprololo (Concor)Dosaggio quotidiano più controllabile5-7€
Nebivololo (Nebilox)Minore impatto respiratorio15€
Metoprololo genericoEquivalenza terapeutica a minor costo3€

Nel panorama dei beta-bloccanti disponibili in Italia, Beloc (metoprololo) compete con farmaci cardioselettivi di classe analoga. Il bisoprololo offre maggiore stabilità nella durata d'azione giornaliera, semplificando la titolazione. Il nebivololo è preferito in presenza di problemi vascolari periferici grazie al minor effetto costrittivo sui vasi. Sul fronte economico i generici di metoprololo presentano costi dimezzati. Fondazionale la scelta personalizzata: nello scompenso cardiaco il metoprololo rimane molecola con solida evidenza internazionale mentre nell'ipertensione giovanile si privilegiano talvolta molecole con minori ripercussioni sulla sfera sessuale. La decisione dovrebbe considerare comorbidità e differenze metaboliche.

Disponibilità in Italia e Aspetti Economici

Costo e prezzi in farmacia: Il Beloc ZOK è un medicinale di classe A, reperibile in tutte le farmacie fisiche ed online in Italia come farmacia da banco sotto prescrizione medica. La confezione standard è un blister da 30 compresse:

  • Beloc ZOK 100 mg: Prezzo medio €12-15
  • Metoprololo generico (stesso principio attivo): Prezzo medio €3-6

La differenza sostanziale di costo dipende dal brevetto attivo sulla formulazione ZOK (rilascio modificato) prodotto da AstraZeneca. Questo brevetto protegge la formulazione originale fino al 2027.

Rimborsabilità SSN e AIFA: Il Beloc non è totalmente rimborsato dal Servizio Sanitario Nazionale. La rimborsabilità AIFA viene riconosciuta solo per specifiche indicazioni predefinite nel Piano Terapeutico, come lo scompenso cardiaco certificato. Nei casi approvati, il paziente paga solo il ticket regionale.

Disponibilità immediata: Il farmaco è ordinabile quotidianamente tramite distributori nazionali. Puoi trovarlo facilmente da DOC Generici o Farmacie Comunali autorizzate. Suggerisco sempre di verificare lo stato di approvaggionamento in farmacia telefonicamente se temi disagi.

Ricerche Recenti e Prospettive Future

Gli studi clinici italiani più recenti si concentrano su:

  • Efficacia cardioprotettiva perioperatoria (soprattutto pazienti anziani)
  • Benefici su ipertesi con diabete di tipo 2: Studi italo-spagnoli (2023) mostrano miglior controllo metabolico.
  • Terapie combinate con nuovi anticoagulanti per ridurre il rischio ischemico senza eccessiva ipotensione

Successo tecnologico: Il cuore del successo clinico del Beloc ZOK è il sistema farmaceutico di rilascio controllato (denominato "ZOK"), sviluppato dagli ingegneri AstraZeneca. Questo permette un assorbimento graduale delle 24 ore con un'unica somministrazione giornaliera, migliorando l'aderenza terapeutica.

Prospettive brevettuali: Nonostante il brevetto originario scada nel 2027, esistono già generici a base di succinato di metoprololo a rilascio modificato prodotti da altre aziende farmaceutiche autorizzate dall'AIFA.

Domande Frequenti da Pazienti

Dopo anni di farmacia, queste sono le domande più comuni sul Beloc:

Q: Posso bere vino o birra se prendo Beloc?
A: L'alcol potenzia l'effetto ipotensivo del metoprololo. Evita almeno grandi quantità. Un bicchiere occasionale può essere discusso col medico.

Q: La mia pressione è bassa oggi. Salto la dose?
A: Mai sospendere autonomamente! Se la pressione scende troppo o hai capogiri, chiama subito il medico per valutare una riduzione graduale delle dosi.

Q: Beloc e cannabis terapeutica sono compatibili?
A: Combinarli può causare tachicardia e vertigini pericolose. Qualsiasi sostanza psicoattiva richiede approvazione cardiologica.

Q: Posso guidare la macchina con terapia Beloc?
A: Alcuni pazienti avvertono sonnolenza iniziale. Nelle prime settimane evita guida prolungata finché non conosci la tua reazione al trattamento.

Q: Quanto dura l'effetto di una compressa ZOK?
A: Il rilascio graduale assicura copertura per 24 ore, mantenendo livelli ematici costanti senza picchi. È essenziale prenderlo ogni giorno alla stessa ora.

Linee Guida per l'Uso Corretto

Assunzione giornaliera: Prendi la compressa intera con acqua, senza masticarla. L'ideale è assumerla alla stessa ora ogni giorno, indipendentemente dai pasti.

Cosa non fare: Non spezzare o sciogliere le compresse ZOK! Altererebbe il sistema a rilascio prolungato esponendoti a livelli improvvisi di farmaco pericolosi.

Altri farmaci e integratori: Non prendere altri medicinali (antinfiammatori, antitussivi o integratori a base di iperico/calcio) senza consulto medico: potrebbero ridurre l'efficacia o causare sbalzi pressori.

Conservazione corretta: Tienilo nell'originale blister, lontano da umidità e luce diretta. Evita auto o bagni in estate per il calore eccessivo. Temperatura ideale sotto i 25°C.

Errori gravi comuni: La sospensione improvvisa causa effetti rebound pericolosi: pressione alta, tachicardia ed angina. Se devi interrompere servono 2-3 settimane di scalare gradualmente il dosaggio sotto controllo medico.

Sintomi da segnalare subito: Se compaiono difficoltà respiratorie gravi, gonfiore a viso/gola o svenimenti ripetuti, recati al Pronto Soccorso anche sospendendo temporaneamente la terapia.