Zyban

Zyban
- Nel nostro negozio online, puoi acquistare Zyban solo con prescrizione medica, con consegna in 5-14 giorni in tutta Italia. Confezionamento discreto e anonimo.
- Zyban è utilizzato per la cessazione del fumo. Agisce come inibitore del reuptake di noradrenalina e dopamina, riducendo la voglia di nicotina e i sintomi d’astinenza.
- Il dosaggio abituale è 150 mg una volta al giorno per 3 giorni, poi 150 mg due volte al giorno (con almeno 8 ore tra le dosi), senza superare 300 mg al giorno.
- La forma di somministrazione è compresse a rilascio prolungato (sustained-release).
- L’effetto inizia entro la prima settimana d’uso, iniziando il trattamento 1-2 settimane prima della data stabilita per smettere di fumare.
- La durata d’azione delle compresse è di circa 12 ore, con un ciclo terapeutico consigliato di 7-12 settimane.
- Evitare completamente l’alcol: è controindicato per il rischio di convulsioni e l’aggravamento degli effetti collaterali.
- Gli effetti collaterali più comuni sono insonnia, bocca secca, nausea, mal di testa e vertigini.
- Vorresti provare Zyban per smettere di fumare? (Richiede prescrizione medica)
Zyban
Informazioni Di Base
Caratteristica | Dettagli |
---|---|
Nome generico | Bupropione cloridrato (INN) |
Marchi commerciali | Zyban®, Quommen, Bupropion-ratiopharm |
Codice ATC | N07BA02 (farmaci per disturbi da dipendenza) |
Forma farmaceutica | Compresse a rilascio prolungato (150 mg) |
Produttori | GlaxoSmithKline, Eumedica, generici |
Status registrazione | Prestazione ospedaliera autorizzata AIFA |
Classificazione | Solo con ricetta medica (Rx) |
Lo Zyban (bupropione cloridrato) è un farmaco antidepressivo riconvertito all'uso nella disassuefazione dal fumo sotto il marchio registrato da GlaxoSmithKline. In Italia è disponibile principalmente in forma di compresse a rilascio prolungato da 150 mg, commercializzate sia come prodotto originale con brevetto scaduto che in versioni generiche equivalenti. L'attuale status regolatorio lo classifica come medicinale soggetto a prescrizione medica obbligatoria, con distribuzione controllata attraverso le farmacie ospedaliere e autorizzate. Il meccanismo d'azione come supporto alla cessazione del fumo differisce da altri approcci terapeutici perché agisce principalmente a livello del sistema nervoso centrale invece che provare sostituendo la nicotina.
Farmacologia Dello Zyban
Meccanismo Di Azione
Il bupropione agisce principalmente come inibitore del riassorbimento della dopamina e della noradrenalina. Questo meccanismo contribuisce a modulare l'umore e a ridurre gli effetti dell'astinenza da nicotina. Riducendo la sensazione di gratificazione associata al fumo, il farmaco aiuta a gestire i sintomi da craving.
Profilo Di Metabolizzazione
- Tempo di assorbimento: Circa 3 ore dopo l'assunzione orale
- Sito metabolizzazione principale: Fegato (citocromo CYP2B6)
- Eliminazione: Principalmente renale (87%), parte fecale (10%)
Interazioni Farmacologiche Critiche
Particolare cautela è necessaria con:
- Inibitori delle monoamino ossidasi (IMAO): Controindicazione assoluta
- Alcol: Aumento significativo del rischio convulsivo
- Antiepilettici, antipsicotici e altri farmaci epato-tossici
Indicazioni Approvate E Off-Label
Uso Principale Autorizzato
L'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) approva Zyban esclusivamente come terapia di supporto nella cessazione del fumo. Il trattamento minimo raccomandato è di 7 settimane, iniziando 1-2 settimane prima della data stabilita per smettere di fumare.
Utilizzi Off-Label In Italia
Sebbene il bupropione sia strutturalmente un antidepressivo, in Italia lo Zyban è formalmente autorizzato solo per la disassuefazione tabagica. Come antidepressivo viene utilizzato esclusivamente con altri marchi come Wellbutrin®, sotto stretto controllo medico.
Popolazioni Speciali
Particolari precauzioni sono necessarie per:
- Anziani: Dose iniziale ridotta a 150 mg/giorno
- Pazienti con insufficienza epatica: Dose massima giornaliera di 150 mg
- Donne in gravidanza: Controindicato per rischio teratogeno
Dosaggio E Modalità Di Assunzione
Soggetto | Schema posologico | Note importanti |
---|---|---|
Adulti | 150 mg/giorno per primi 3 giorni Poi 150 mg due volte/die | Intervallo minimo tra dosi: 8 ore |
Anziani | 150 mg una volta/die | Monitoraggio costante della pressione |
Tutti i pazienti | Da evitare: Assunzione serale (rischio insonnia) |
L'assunzione è preferibile al mattino durante la prima colazione e nel primo pomeriggio, sempre accompagnata da un bicchiere d'acqua. È fondamentale non spezzare o schiacciare le compresse per non alterare il rilascio prolungato del principio attivo. Per la conservazione, mantenere il farmaco in ambiente asciutto (<25°C) e controllare periodicamente la data di scadenza indicata sulla confezione.
Il trattamento completo dura solitamente tra le 7 e le 12 settimane, periodo durante il quale è fondamentale mantenere l'aderenza terapeutica secondo lo schema prescritto. Qualsiasi modifica del dosaggio deve essere valutata insieme al medico curante.
Sicurezza ed Effetti Collaterali
Chi utilizza Zyban deve conoscere le situazioni in cui questo farmaco è controindicato e gli effetti collaterali più comuni. Tra le condizioni che impediscono completamente l'assunzione troviamo:
Controindicazioni assolute
- Epilessia o precedenti episodi convulsivi
- Disturbi alimentari attivi (anoressia o bulimia)
- Trattamento recente con antidepressivi IMAO
- Grave cirrosi epatica
Effetti comuni
Oltre il 10% delle persone manifesta:
- Insonnia (dose mattutina aiuta a ridurla)
- Secchezza delle fauci
- Nausea temporanea
- Cefalea lieve nei primi giorni
Reazioni rare ma serie
In casi eccezionali possono verificarsi:
- Crisi convulsive (0,1% dei pazienti)
- Ideazione suicidaria (soprattutto nelle prime 4 settimane)
- Reazioni cutanee severe
Esperienze dei Pazienti
Dai principali forum italiani emergono dati interessanti sull'uso dello Zyban:
Benefici riscontrati
Molti utenti segnalano:
- Riduzione tangibile della voglia di nicotina dopo 10-14 giorni
- Assenza di sindrome da astinenza grave
- Maggior successo rispetto ai metodi tradizionali
Difficoltà frequenti
- Disturbi del sonno (controllabili con assunzione mattutina)
- Interazione con caffeina (limitare il caffè durante il trattamento)
- Spossatezza temporanea
Tasso di aderenza
Dati statistici mostrano che:
- Circa il 60% completa il ciclo terapeutico
- Il 35% ottiene astinenza completa a 6 mesi
- Il tasso è superiore rispetto alle terapie sostitutive con nicotina
Alternative Terapeutiche in Italia
Ecco come si confrontano i principali trattamenti antifumo disponibili:
Sostanza | Costo mensile | Efficacia | Effetti comuni |
---|---|---|---|
Vareniclina | 65-80 € | Elevata | Nausea, disturbi del sonno, sogni vividi |
Cerotti nicotinici | 25-50 € | Moderata | Irritazione cutanea, vertigini |
Zyban | 55-70 € | Elevata | Insonnia, secchezza orale |
Scelta dei professionisti
I medici preferiscono prescrivere bupropione nei pazienti con:
- Storia di depressione
- Precedenti tentativi falliti con altri metodi
- Necessità di evitare prodotti a base di nicotina
Mercato Italiano
Chi cerca Zyban in Italia trova queste opzioni:
Disponibilità
- Farmacie tradizionali (stock limitato al Nord)
- E-farmacie autorizzate come Farmae e ShopFarmacia
- Richiesta obbligatoria di prescrizione digitale
Costi e confezionamento
- Prezzo medio tra 58-67€ per scatola
- Confezioni standard da 30 o 60 compresse
- Embalaggio in blister certificato UE
Consigli per l'acquisto
- Verificare il bollino virtuale SIF
- Controllare sempre la data di scadenza
- Diffidare da prezzi troppo bassi
Ricerche e Trend 2024
Le ultime ricerche sul bupropione confermano la sua efficacia nella disassuefazione dal fumo. I nuovi studi del 2024 includono una meta-analisi pubblicata da Cochrane Review che dimostra come questo principio attivo raddoppi le possibilità di successo rispetto al placebo. La ricerca evidenzia un Odds Ratio di 2.5 nei fumatori che seguono correttamente la terapia.
In Italia cresce l'interesse per gli utilizzi off-label non approvati dall'EMA. Alcuni pazienti lo assumono per trattare l'ADHD, sebbene manchino dati certi sulla sicurezza. Osserviamo anche una forte crescita dei generici dal 2022: questi farmaci equivalenti costano fino al 30% in meno rispetto allo Zyban originale.
Domande Frequenti su Zyban
Sconsiglio categoricamente l'assunzione di alcolici poiché aumentano il rischio di convulsioni, anche se non hai precedenti di epilessia.
Non assumere il doppio della dose. Prendi la compressa successiva all'orario programmato senza recuperare quella dimenticata.
La riduzione dell'impulso a fumare si manifesta dopo 10-14 giorni di trattamento continuativo.
Gli studi mostrano potenziali rischi per il feto. Valuta alternative come i sostituti nicotinici sotto controllo medico.
Alcune regioni rimborsano bupropione solo in particolari protocolli antifumo. Verifica con il tuo medico di base.
Linee Guida per l'Uso Corretto
- Orario ottimale: Mattina e primo pomeriggio con abbondante acqua
- Da evitare: Alcol, inibitori MAO, integratori energetici
- Conservazione: Ambiente asciutto sotto 25°C, lontano da bagni umidi
- Errore frequente: Frantumare le compresse a rilascio prolungato
- Essenziale: Leggere sempre il foglietto illustrativo prima dell'uso
Durante la terapia, segnala immediatamente sintomi insoliti come tachicardia, sbalzi d'umore intensi o eruzioni cutanee. Utilizza calendari di terapia per monitorare l'assunzione giornaliera.