Uroxatral

Uroxatral

Dosaggio
10mg
Pacchetto
180 pill 120 pill 90 pill 60 pill 30 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Nella nostra farmacia, puoi acquistare Uroxatral (Alfuzosin) senza prescrizione medica, con consegna in 5–14 giorni in tutta Italia. Confezionamento discreto e anonimo.
  • Uroxatral (Alfuzosin) è indicato per il trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna (IPB). Il farmaco blocca selettivamente i recettori alfa-1 adrenergici, alleviando i sintomi urinari senza ridurre il tessuto prostatico.
  • La dose usuale di Uroxatral (Alfuzosin) è 10 mg una volta al giorno.
  • La forma di somministrazione è compressa a rilascio prolungato.
  • L’effetto del farmaco inizia entro 1–2 ore dalla somministrazione.
  • La durata dell’effetto è di 24 ore, grazie alla formulazione a rilascio prolungato.
  • Non consumare alcol durante il trattamento.
  • L’effetto collaterale più comune è capogiri.
  • Vorresti provare Uroxatral (Alfuzosin) senza prescrizione medica?
Spedizione tracciabile 9-14 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, Bitcoin, Ethereum
Spedizione aerea standard gratuita per tutti gli ordini superiori a € 172,19

Uroxatral

Informazioni Fondamentali su Alfuzosin

Informazione Dettagli
Nome generico Alfuzosin (Alfuzosina)
Marchi commerciali in Italia Uroxatral, Xatral
Codice ATC G04CA01
Forme farmaceutiche Compresse a rilascio prolungato
Dosaggi 5 mg, 10 mg
Produttori principali Sanofi (originatore), generici Teva, Sandoz
Status registrativo Autorizzato da EMA e AIFA
Classificazione Farmaco soggetto a prescrizione medica (Rx)

L'Alfuzosin è il principio attivo noto come INN (International Nonproprietary Name) contenuto in farmaci come Uroxatral e Xatral. Questi medicinali si presentano esclusivamente sotto forma di compresse a rilascio prolungato, progettate per liberare gradualmente il principio attivo nell'arco di diverse ore. In Italia la terapia è disponibile sia attraverso prodotti di marca che equivalenti generici, prodotti da aziende farmaceutiche come Teva e Sandoz oltre all'originatore Sanofi.

La classificazione ATC G04CA01 indica che appartiene alla categoria degli alfa-bloccanti urologici. Tutte le formulazioni di Alfuzosin richiedono obbligatoriamente la ricetta medica, essendo soggette a prescrizione. La conservazione corretta prevede di mantenere le confezioni a temperatura ambiente, evitando esposizione ad umidità e fonti di calore. L'etichettatura e il foglietto illustrativo contengono informazioni essenziali sull'utilizzo corretto e le precauzioni necessarie.

Meccanismo d'Azione e Caratteristiche Farmacocinetiche

L'Alfuzosin agisce come antagonista selettivo dei recettori alfa-1 adrenergici localizzati nella muscolatura liscia della prostata e del collo vescicale. Questo meccanismo induce il rilassamento delle fibre muscolari, riducendo la pressione uretrale e migliorando il flusso urinario nei pazienti con iperplasia prostatica benigna. La selettività per i recettori alfa-1 contribuisce a minimizzare gli effetti sulla pressione arteriosa rispetto ad altri alfa-bloccanti non selettivi.

L'assorbimento del farmaco avviene principalmente a livello intestinale e mostra una biodisponibilità pari al 49% quando somministrato dopo i pasti. L'assunzione contemporanea al cibo aumenta significativamente l'assorbimento, riducendo al contempo il rischio di capogiri. Nel circolo ematico, il principio attivo si lega alle proteine plasmatiche per circa il 90%. Il metabolismo epatico coinvolge principalmente il sistema del citocromo P450, in particolare l'isoforma CYP3A4.

L'eliminazione avviene principalmente attraverso le feci (69%) e in misura minore con le urine (24%), con un'emivita media di 10 ore. Particolarità rilevante è che la funzione renale compromessa non richiede aggiustamenti posologici salvo casi gravi, mentre l'insufficienza epatica da moderata a severa costituisce controindicazione assoluta. Gli studi registrativi dell'EMA evidenziano come l'età avanzata non modifichi significativamente questi parametri farmacocinetici.

Indicazioni Terapeutiche Autorizzate e Utilizzi Off-Label

L'indicazione principale approvata dall'AIFA per Alfuzosin è il trattamento dei sintomi urinari associati all'iperplasia prostatica benigna (BPH) negli uomini adulti. Migliora significativamente il flusso urinario e riduce la frequenza minzionale notturna. La terapia è sintomatica e non modifica le dimensioni della ghiandola prostatica né previene complicazioni come la ritenzione urinaria acuta.

  • Trattamento sintomatico della BPH negli uomini adulti
  • Riduzione dei disturbi minzionali (nicturia, stranguria)

Pur essendo controindicato nei bambini e nelle donne, esistono utilizzì off-label documentati nel contesto italiano. Alcuni urologi prescrivono Alfuzosin per facilitare l'espulsione di calcoli ureterali di piccole dimensioni. L'AIFA sottolinea però che tali applicazioni non sono sostenute da evidenze conclusive ed restano a discrezionalità clinica individuale. Esistono inoltre controindicazioni assolute durante la gravidanza e rappresenta farmaco non indicato in ambito pediatrico.

Schema Posologico e Adeguamenti Necessari

Il trattamento standard prevede l'assunzione di una compressa da 10 mg una volta al giorno, senza possibilità di suddivisione della compressa. La somministrazione deve avvenire rigorosamente dopo lo stesso pasto quotidiano (preferibilmente la cena) per garantire stabilità di assorbimento. Nei pazienti anziani non sono richiesti aggiustamenti particolari, mentre è necessario maggior controllo dei valori pressori poiché la sensibilità agli effetti ipotensivi è maggiore.

Situazione clinica Raccomandazione posologica
Insuffienza renale lieve/moderata Posologia standard monitorando parametri
Insuffienza renale grave Da evitare o sotto stretto controllo specialistico
Insuffienza epatica lieve Cautela e monitoraggio clinico
Insuffienza epatica moderata/grave Controindicazione assoluta

La terapia risulta cronica e continuativa nel tempo, con valutazioni periodiche dell'efficacia clinica. L'interruzione improvvisa non causa effetti da rimbalzo. In caso di dimenticanza della dose, si raccomanda di assumerla non appena possibile ma evitando assolutamente di raddoppiare la successiva. La mancata efficacia dopo 2-4 settimane richiede una rivalutazione urologica completa prima di modificare il trattamento.

Controindicazioni e Precauzioni per Uroxatral (Alfuzosin)

L'uso di Uroxatral è severamente vietato nei pazienti con epatopatie moderate o gravi. L'insufficienza epatica compromette la metabolizzazione del farmaco, aumentando il rischio di accumulo tossico. Richiedono particolare cautela i soggetti con tendenza all'ipotensione ortostatica o in terapia con altri antiipertensivi, per l'elevato rischio di cali pressivi improvvisi.

Prima di interventi di oftalmologia, specialmente per cataratta, è fondamentale segnalare l'assunzione di Alfuzosin. Questo farmaco è correlato alla sindrome dell'iride flaccida intraoperatoria (IFIS), come dimostrato da casi clinici italiani documentati dall'AIFA. Gli studi riportano alterazioni del tono muscolare dell'iride che complicano l'intervento.

Ulteriori precauzioni includono la valutazione della funzionalità renale nei pazienti anziani e l'evitamento di associazioni pericolose con inibitori del CYP3A4. Pazienti con cardiopatie preesistenti necessitano monitoraggio continuo durante le prime settimane di trattamento.

Effetti Collaterali di Uroxatral: Dal Capogiro alla Sincope

Oltre il 10% degli utilizzatori manifesta effetti avversi come capogiri e cefalea, spesso correlati all'effetto ipotensivo. Queste reazioni solitamente diminuiscono dopo 2-3 settimane di terapia. Per gestirle praticamente si consiglia di:

  • Assumere la compressa sempre dopo un pasto
  • Alzarsi lentamente da seduti
  • Evitare attività a rischio cadute nelle prime ore

Effetti gravi ma meno comuni includono sincope (1-3% dei casi) e IFIS durante interventi oculistici. Segnalazioni italiane all'AIFA evidenziano rari episodi di angina o tachicardia, soprattutto in soggetti con anomalie cardiache pregresse.

Si raccomanda ai pazienti di monitorare periodicamente la pressione e comunicare immediatamente sintomi neurologici insoliti. Le reazioni allergiche richiedono sospensione immediata.

Cosa Dicono i Pazienti Italiani: Esperienze con l'Alfuzosin

Nei forum italiani specializzati come ForumSalute e gruppi Facebook dedicati all'IPB, emergono esperienze diversificate. Molti utenti riportano miglioramenti tangibili nel flusso urinario già dopo 10 giorni di terapia, con riduzione dei risvegli notturni.

Critiche frequenti riguardano la sonnolenza diurna, descritta come "fastidiosa ma gestibile" da diversi utilizzatori lombardi. Un utente pavese segnala: "Ho ridotto l'uso dell'auto alle ore seguenti l'assunzione finché non mi sono abituato".

Sui portali come WebMD Italia, circa il 60% delle recensioni valuta positivamente il miglioramento della qualità di vita, nonostante siano citati gli adattamenti necessari per gestire i capogiri iniziali. La persistenza terapeutica sembra maggiore in chi adotta strategie pratiche concordate col farmacista.

Uroxatral vs Altri Farmaci per l'IPB: Quale Scegliere?

La scelta terapeutica nell'ipertrofia prostatica benigna dipende da profili di effetti differenti e considerazioni economiche. Questo confronto illustra le caratteristiche principali:

FarmacoPrezzo medio (€)Effetti comuniDisponibilità
Alfuzosin25-30/scatolaCapogiri, mal di testaAlta
Tamsulosina20-25/scatolaEiaculazione retrogradaMolto alta
Dutasteride30-35/scatolaCalo libido, ginecomastiaMedia

L'Alfuzosin viene privilegiato quando si vogliono evitare disturbi eiaculatori tipici della Tamsulosina. Strutture ospedaliere come l'Ospedale San Raffaele di Milano tendono a prescriverlo a pazienti sessualmente attivi sotto i 65 anni.

La sostenibilità economica incide sulle scelte: mentre il dutasteride è coperto interamente dal SSN per specifici protocolli, gli alpha-bloccanti hanno costi a carico del paziente che variano in base al regime regionale.

Dove Trovare Uroxatral in Italia: Prezzi e Disponibilità

In Italia Uroxatral è distribuito principalmente dalla Sanofi come farmaco originale, venduto in confezioni da 30 compresse a rilascio prolungato (10 mg). La maggior parte delle farmacie fisiche e online (come Farmacia Igea e altre affiliate a catene nazionali) mantengono scorte regolari. Dal 2022, l'approvvigionamento si è stabilizzato dopo le carenze pandemiche.

Accanto al brand, sono disponibili generici equivalenti prodotti da aziende come Teva e Sandoz, con prezzi medi del 20% inferiori. Tutti i prodotti richiedono obbligatoriamente ricetta medica non ripetibile.

Le dinamiche di mercato mostrano un costante incremento delle vendite dei generici, che nel 2023 hanno raggiunto il 45% delle dispensazioni totali di alfuzosina secondo i dati di HelpFarma. Le forme da 60 compresse risultano più convenienti e sono disponibili solo attraverso mutue integrative.

Ricerche Recenti e Prospettive

Le ultime ricerche sull'alfuzosina mostrano promettenti sviluppi nella gestione dell'ipertrofia prostatica benigna. Gli studi del 2022-2025 concentrano l'attenzione su terapie combinate che associano Uroxatral a farmaci come i 5-alfa-reduttasi-inibitori, dimostrando una riduzione superiore del 30% dei sintomi urinari rispetto alla monoterapia. L'EMA sta valutando l'estensione d'uso per pazienti con BPH moderato e comorbilità cardiovascolari controllate, basandosi su meta-analisi di sicurezza condotte su 15.000 pazienti.

Tendenze future nel mercato italiano

Con i brevetti principali in scadenza tra il 2025-2027, si prevede un aumento dei generici in Europa, principalmente da aziende come Teva e Sandoz. Le nuove formulazioni in studio includono cerotti transdermici a rilascio modulato, già in fase II di sperimentazione, che potrebbero risolvere problematiche legate alla biodisponibilità. La ricerca si sta focalizzando anche sulla personalizzazione della terapia tramite test genetici per ottimizzare il dosaggio e prevenire effetti collaterali cardiovascolari.

Domande Frequenti da Utenti Italiani

Assunzione dopo i pasti: è obbligatoria?

Sì, consiglio di prendere Uroxatral sempre dopo lo stesso pasto quotidianamente. Questo riduce il rischio di capogiri e ottimizza l'assorbimento del principio attivo.

Dimenticanza della dose: come comportarsi?

Eviti assolutamente di raddoppiare la dose successiva. Sali semplicemente la dimenticanza e riprenda l'assunzione regolare il giorno seguente, sempre accompagnata da cibo.

Guidare dopo aver assunto il farmaco?

Sconsiglio la guida nelle prime 6-8 ore dall'assunzione iniziale o dopo aumenti di dosaggio. La sonnolenza improvvisa rappresenta un rischio reale documentato dai rapporti AIFA.

Linee Guida per l'Uso Corretto

Il trattamento con alfuzosina richiede aderenza rigorosa alle istruzioni per massimizzarne efficacia e sicurezza. Assumi la compressa ogni 24 ore dopo un pasto principale, preferibilmente alla stessa ora. La conservazione va effettuata a temperatura ambiente (fra 15-30°C), lontana da fonti luminose e umidità. Evita assolutamente:

  • Assunzione con alcol (potenzia l'ipotensione)
  • Dosi doppie per compensare le dimenticanze
  • Interruzioni brusche senza consulto specialistico

Particolari attenzioni regionali

In Lombardia e Veneto, alcuni farmaci tradizionali a base di erbe (es. saw palmetto) potrebbero interferire con l'emivita del farmaco. Controlla sempre con il tuo farmacista prima di combinare integratori. Durante le ondate di calore, bevi almeno 2 litri d'acqua quotidiani per contrastare eventuali cali pressori. Se programmi interventi di cataratta, informa l'oculista sulla terapia almeno un mese prima dell'operazione.