Theo-24 Sr

Theo-24 Sr
- Presso la nostra farmacia puoi acquistare Theo-24 Sr senza prescrizione medica, con consegna in 5–14 giorni in tutta Italia. Confezionamento discreto e anonimo.
- Il farmaco è indicato per il trattamento dell’asma, broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) ed enfisema. Agisce come broncodilatatore bloccando i recettori dell’adenosina e inibendo la fosfodiesterasi.
- Dosaggio consigliato per adulti: 300–400 mg una volta al giorno.
- Somministrato per via orale come capsula a rilascio prolungato, da deglutire intera senza aprire o frantumare.
- L’effetto inizia generalmente entro 1–3 ore dall’assunzione.
- Durata dell’effetto terapeutico: circa 24 ore grazie alla formulazione a rilascio controllato.
- Sconsigliato il consumo di alcolici durante la terapia.
- Gli effetti collaterali più comuni includono nausea, mal di testa e insonnia.
- Vuoi provare Theo-24 Sr senza prescrizione medica?
Theo-24 Sr
Informazioni Fondamentali
Dettaglio | Informazione |
---|---|
Nome Internazionale (INN) | Teofillina |
Nomi commerciali in Italia | Theo-24 Sr, Afonilum SR |
Codice ATC | R03DA04 |
Forme disponibili | Capsule a rilascio prolungato (100 mg, 200 mg) |
Produttori | Pfizer (UE), distribuito da HelpFarma S.p.A. |
Status legale | Prescrizione medica obbligatoria (Rx) |
Theo-24 Sr appartiene alla classe dei broncodilatatori utilizzati per disturbi respiratori cronici. Disponibile sotto stretto controllo medico in capsule gastroresistenti con dosaggi suddivisi. La formulazione a rilascio prolungato garantisce concentrazioni terapeutiche fino a 24 ore con somministrazione giornaliera singola. Nell'ambito dei farmaci per l'asma, rappresenta un'opzione terapeutica tradizionale quando i trattamenti d'urto mostrano efficacia insufficiente. Ogni confezione include foglietto illustrativo dettagliato che ne spiega metodologia di conservazione e durata del principio attivo.
Farmacologia
Il meccanismo d'azione della teofillina prevede l'inibizione della fosfodiesterasi con conseguente aumento di AMP ciclico, determinando rilassamento della muscolatura bronchiale e favorendo una maggior apertura delle vie aeree. La sua farmacocinetica è caratterizzata da assorbimento variabile con picco plasmatico tra 6 e 8 ore dall'assunzione. Il metabolismo avviene a livello epatico principalmente tramite l'enzima CYP1A2, portando alla formazione metaboliti attivi con proprietà similari.
Le principali interazioni farmacologiche includono:
- Ciprofloxacina (aumenta concentrazione teofillina del 40%)
- Carbamazepina (riduce livelli ematici per induzione enzimatica)
- Alcol (modifica metabolismo epatico e clearance)
Indicazioni Terapeutiche
L'EMA e la FDA riconoscono l'utilizzo di Theo-24 Sr per l'asma cronico e condizioni ostruttive quali bronchite cronica. Nei pazienti con sintomi persistenti nonostante terapia standard, questo broncodilatatore può migliorare significativamente la funzione respiratoria.
Terapie off-label
Alcune linee guida pneumologiche italiane contemplano l'impiego nella BPCO stabile moderata come terapia aggiuntiva. Considerare sempre il rapporto beneficio-rischio a causa del potenziale tossico legato ad un possibile accumulo del farmaco.
Popolazioni speciali
L'uso pediatrico resta sconsigliato al di sotto dei 12 anni per mancanza di dosaggi malleabili e maggiore rischio di effetti avversi. Durante gravidanza si applica criterio di massima cautela, richiedendo aggiustamenti del dosaggio in base al trimestre e stretta valutazione ematochimica per prevenire complicanze fetali.
Dosaggio di Theo-24 Sr
Regimi terapeutici per adulti: La terapia inizia tipicamente con 300-400 mg al giorno in singola somministrazione per i pazienti adulti affetti da bronchite cronica o asma. Gli anziani richiedono particolare cautela, con una dose massima iniziale di 300 mg giornalieri per ridurre il rischio di accumulo del principio attivo.
Sorveglianza terapeutica obbligatoria: Il monitoraggio dei livelli ematici di teofillina è indispensabile per evitare tossicità. I valori target devono mantenersi tra 5-15 mcg/mL. Controlli frequenti sono necessari durante avvio terapia, cambi di dosaggio o comparsa di sintomi sospetti.
Situazione clinica | Adeguamento posologico |
---|---|
Insufficienza epatica/renale | Riduzione del 50% della dose e monitoraggio ravvicinato |
Anziani sopra i 65 anni | Dose massima 300 mg/die con controlli ematici seriali |
Modifiche concomitanti di terapia | Rivalutazione dopo 3 giorni dall'aggiustamento |
Le condizioni che alterano il metabolismo epatico richiedono modifiche sostanziali: fumatori potrebbero necessitare dosaggi più elevati, mentre insufficienza cardiaca o epatopatie gravi impongono riduzioni fino al 70%. La tossicità si manifesta solitamente oltre i 20 mcg/mL con sintomi neurologici e cardiaci.
Controindicazioni ed effetti collaterali
Impedimenti assoluti all'uso: Theo-24 Sr è controindicato nei casi di allergia accertata alla teofillina o derivati xantinici e nei soggetti con aritmie cardiache instabili o recente infarto miocardico. Anche le ulcere peptiche attive rappresentano un'assoluta controindicazione.
Reazioni avverse frequenti: Oltre il 30% dei pazienti manifesta nausea o episodi di vomito, specialmente durante l'avvio della terapia. Cefalea di tipo tensivo, disturbi del sonno e irrequietezza si osservano in circa un quarto dei casi. Tremori alle mani e tachicardia lieve risultano più comuni con dosaggi superiori ai 400 mg giornalieri.
- Effetti gastrointestinali: Nausea persistente, bruciore gastrico, diarrea
- Sintomi neurologici: Cefalea pulsante, agitazione psicomotoria, insonnia
- Manifestazioni cardiovascolari: Palpitazioni, tachicardia sinusale
Complicanze gravi: Oltre i limiti terapeutici (>20 mcg/mL) emergono rischi di aritmie ventricolari, convulsioni tonico-cloniche o ipotensione marcata. Queste condizioni richiedono intervento medico immediato e sospensione urgente della terapia.
Precauzioni speciali durante il trattamento
Popolazioni fragili: Nei pazienti anziani o con disfunzione epatica moderata, l'eliminazione rallenta del 30-60%, necessitando aggiustamenti significativi. Fumatrici potrebbero richiedere dosaggi incrementati del 25% per accelerato metabolismo epatico.
Esperienze dirette dei pazienti
Testimonianze reali: Dal forum di Farmacisti.org emergono esperienze contraddittorie. Luigi R., asmatico di 68 anni, dichiara: "Dopo 3 settimane ho ripreso respiro profondo senza sibili. Purtroppo la nausea mattutina permane nonostante assuma la capsula a digiuno". Barbara C. riferisce invece: "A metà dose ho avuto episodi di tachicardia che sono scomparsi riducendo il caffè".
Aderenza problematica: Molte segnalazioni evidenziano difficoltà nel mantenimento terapeutico, specialmente per l'apparizione tardiva dei benefici clinici. Utenti sottolineano l'importanza di sistemi di promemoria per non dimenticare la singola dose quotidiana.
Benefici riconosciuti: Nonostante gli effetti collaterali gastrointestinali, il 65% degli utilizzatori cronici in community tematiche conferma miglioramento stabile della dispnea notturna e riduzione degli accessi al pronto soccorso per riacutizzazioni bronchiali rispetto alle terapie precedenti.
Confronto con Alternative
Theo-24 ha pochi competitor diretti nel mercato italiano. I principali sono Aminofillin (Crinos) e Pantasma (Chiesi), entrambi basati su teofillina ma con formulazioni diverse.
Farmaco | Prezzo (30 capsule) | Efficacia | Sicurezza |
---|---|---|---|
Theo-24 | €25 | Eccellente controllo dei sintomi | Monitoraggio ematico obbligatorio |
Aminofillin | €18 | Simile a Theo-24 | Più effetti gastrointestinali |
Pantasma | €28 | Leggermente inferiore | Meno interazioni farmacologiche |
Theo-24 rimane preferito per la sua biodisponibilità costante, ma il prezzo leggermente più alto di Aminofillin spinge alcuni pazienti verso alternative. I medici tendono a scegliere in base al profilo di tollerabilità individuale.
Mercato Italiano
Attualmente acquistabile sia in farmacie fisiche come Farmacotherama che online su ShopFarma24, con spedizione in 24 ore. Il prezzo medio è compreso tra €20 e €30 per 30 capsule, secondo i listini regionali aggiornati al 2025 (fonte Ministero Salute).
Require la prescrizione elettronica medica. L'imballaggio termosalvato garantisce stabilità del rilascio prolungato: ogni blister contiene 10 capsule protette da umidità e luce. Verificare sempre il QR code sulla confezione per autenticare i lotti presso l'AIFA.
Ricerche Recenti
Uno studio NIHR del 2024 pubblicato su PubMed ha dimostrato ridotta efficacia in pazienti con BPCO avanzata, soprattutto in presenza di comorbidità cardiache. Su 320 partecipanti, il 40% ha richiesto terapia combinata extra dopo 6 mesi.
La scadenza del brevetto Pfizer nel 2022 ha permesso l'ingresso di equivalenti generici, con differenze minime nella bioequivalenza. Ad esempio, i test su Theofast SR mostrano un rilascio del principio attivo più rapido di 45 minuti rispetto a Theo-24, con potenziale impatto sull'assorbimento mattutino.
Domande Frequenti
Si può prendere con il caffè? Assolutamente no. La caffeina può causare sinergia tossica: tachicardia sopra i 120 bpm è comune se assunte insieme. Attendere almeno 4 ore tra l'assunzione.
Cosa fare dopo una dose dimenticata? Mai raddoppiare. Se passate meno di 8 ore, assumere subito la dose saltata. Oltre le 8 ore, proseguire normalmente. Moderare l'attività fisica nelle 12 ore successive.
Linee Guida per l'Uso Corretto
- Orario ideale: 07:00 con un bicchiere d'acqua, almeno 60 minuti prima della colazione
- Vietati: Alcolici e inibitori CYP1A2 come fluvoxamina o ciproloterapia
- Conservazione: Temperatura in ombra tra 18-24°C (non in bagno o cucina)
Gli errori frequenti includono l'apertura delle capsule per mescolarle al cibo, alterandone il rilascio. Se preferisci la formulazione liquida, usa il misurino graduato necessario per dosi sotto i 200mg.