Rulide

Rulide

Dosaggio
150mg
Pacchetto
360 pill 270 pill 180 pill 120 pill 90 pill 60 pill 30 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Nel nostro negozio online è possibile acquistare Rulide (marchio Rulid in Italia) esclusivamente con prescrizione medica, con consegna in 5–14 giorni in tutta Italia. Confezionamento discreto e anonimo.
  • Rulide (roxithromicina) è un antibiotico macrolide impiegato contro infezioni batteriche delle vie respiratorie (faringite, tonsillite, bronchite, polmonite), infezioni cutanee e uretrite non gonococcica. Agisce inibendo la sintesi proteica batterica.
  • Dosaggio adulti: 150 mg ogni 12 ore o 300 mg una volta al giorno, a seconda dell’infezione. Per bambini: 5–8 mg/kg al giorno.
  • Compresse dispersibili orali (disponibili in Italia come Rulid 150 mg).
  • L’effetto inizia entro 1–3 ore dall’assunzione.
  • Durata d’azione di circa 12 ore, con trattamento tipico di 5–10 giorni.
  • Evitare il consumo di alcol durante la terapia per prevenire complicazioni epatiche e gastrointestinali.
  • Effetti collaterali comuni: nausea, vomito, dolore addominale, diarrea, cefalea ed eruzioni cutanee lievi.
  • Vorresti provare Rulide con la tua prescrizione medica?
Spedizione tracciabile 9-14 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, Bitcoin, Ethereum
Spedizione aerea standard gratuita per tutti gli ordini superiori a € 172,19

Rulide

Informazioni Base su Rulide

Paese Marchio Formato/Packaging Produttore
Italia Rulid Compresse rivestite:
150 mg (confez. da 10)
300 mg (confez. da 5)
Sanofi S.p.A.
Francia Rulid Compresse:
150 mg e 300 mg
Sanofi-Aventis
Australia Rulide Compresse:
150 mg (scat. 10)
Sanofi-Aventis

Il nome generico dell'antibiotico è roxithromycin, classificato come farmaco INN (International Nonproprietary Name). In Italia viene commercializzato principalmente con il marchio Rulid, prodotto da Sanofi S.p.A. Appartiene alla categoria terapeutica degli antibiotici macrolidi con codice ATC J01FA06. Le forme disponibili includono:

  • Compresse rivestite da 150mg
  • Compresse dispersibili da 150mg
  • Compresse da 300mg

È disponibile in confezioni tipiche da 5-10 compresse, come illustrato nella tabella comparativa dei marchi commerciali internazionali. Secondo le disposizioni AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco), il roxithromycin è classificato come farmaco soggetto a prescrizione medica obbligatoria (Rx). Questo antibiotico risulta registrato nel prontuario farmaceutico italiano con gli specifici codici AIC rilasciati dall'AIFA per ogni formulazione.

Il foglietto illustrativo Rulide contiene tutte le informazioni sul principio attivo e le condizioni d'uso. Attualmente sono disponibili alcuni farmaci equivalenti al Rulid in Italia, generalmente versioni generiche a base di roxithromycin prodotte localmente. Gli specialisti prescrivono queste terapie soprattutto per infezioni di tipo respiratorio e cutaneo dove sia indicato un macrolide per uso sistemico.

Identificazione e Classificazione

Il roxithromycin rappresenta il componente attivo di formulazioni farmaceutiche come Rulid e Rulide, antibiotici appartenenti alla famiglia dei macrolidi. Possiede una struttura molecolare che gli consente di penetrare efficacemente nei tessuti polmonari e cutanei. Secondo il sistema di classificazione europeo:

  • Categoria farmacologica: Antibatterici macrolidi
  • Codice ATC: J01FA06
  • Status normativo: Farmaco essenziale prescrizione limitata

La nota caratteristica di questa antibiotico risiede nella sua specifica attività antibatterica contro alcuni patogeni comuni come streptococchi e stafilococchi, responsabili delle infezioni respiratorie superiori.

Produttori e Disponibilità in Farmacia

In Italia, Sanofi S.p.A. risulta il principale produttore autorizzato, con stabilimenti produttivi locali. Presenta l'autorizzazione AIFA per tutte le formulazioni commercializzate sul territorio nazionale. È disponibile:

  • In farmacia comunale fisica con prescrizione
  • Online via portali autorizzati (con ricetta elettronica)

Le farmacie territoriali solitamente dispensano nella confezione originale sigillata contenente compresse in blister termoformato protettivo. La conservazione richiede ambienti sotto i 25°C. Gli operatori sanitari raccomandano di conservare sempre il bugiardino Rulide sino al termine della terapia per eventuali verifiche.

Regolamentazione Italiana

Come tutti gli antibiotici sistemici in Italia, il roxithromycin appartiene alla categoria di farmaci sottoposti a specifica vigilanza. Secondo le recenti disposizioni AIFA:

  • Richiede prescrizione medica non ripetibile
  • Presenta piano di monitoraggio farmacovigilanza attiva
  • Include disposizioni per segnalazione effetti avversi

Ogni confezione contiene il foglietto illustrativo approvato dall'AIFA con aggiornamenti periodici circa gli effetti collaterali e le interazioni segnalate nella popolazione italiana.

Schema posologico e modalità d'uso di Rulide

Roxithromycin, principio attivo di Rulide, viene somministrato seguendo schemi precisi basati sul tipo d'infezione e le caratteristiche del paziente. Per gli adulti, il trattamento standard prevede:

InfezionePosologiaDurata terapica
Bronchite acuta150mg ogni 12 ore7 giorni
Pielonefrite300mg una volta al giorno10 giorni
Faringite streptococcica150mg due volte al giorno5 giorni
Infezioni cutanee non complicate150mg ogni 12 ore7 giorni

Nei bambini la dose si calcola in base al peso corporeo: generalmente 5-8mg per kg al giorno, suddivisi in due somministrazioni. Per pazienti con problematiche epatiche moderate, si raccomanda un monitoraggio stretto e possibili aggiustamenti del dosaggio.

Cosa fare in caso di dimenticanza

Se si salta una dose, assumere il farmaco appena possibile, a meno che non manchi poco alla successiva. Mai raddoppiare la dose per recuperare quella dimenticata. Segnalare eventuali sovradosaggi caratterizzati da nausea intensa o vomito al medico curante.

Controindicazioni assolute e precauzioni per Rulide

Avvertenza critica: Rulide risulta controindicato in caso di allergia nota alla classe dei macrolidi (come azitromicina o claritromicina) o in presenza di grave insufficienza epatica.

Particolare attenzione va posta in pazienti con:

  • Disturbi del ritmo cardiaco (in particolare sindrome del QT lungo)
  • Terapie concomitanti con derivati dell'ergotamina
  • Storia di lieve-moderata compromissione epatica

L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) segnala possibili rischi epatobiliari se utilizzato oltre le dosi raccomandate, suggerendo controlli ematici periodici durante terapie prolungate. Interrompere immediatamente l'assunzione in caso di ittero, urine scure o affaticamento insolito.

Effetti collaterali frequenti e manifestazioni rare

Oltre l'1% dei pazienti segnala reazioni gastrointestinali come:

  • Nausea temporanea dopo assunzione
  • Episodi di diarrea lieve
  • Cefalea trasversa

Reazioni avverse di interesse clinico

Sebbene poco comuni, alcune manifestazioni richiedono attenzione medica:

  • Epatite colestatica (incidenza inferiore allo 0.1%)
  • Sindrome di Stevens-Johnson (incidenza rarissima)
  • Orticaria generalizzata

Secondi i rapporti AIFA, nel periodo 2020-2023 vennero segnalati 41 casi di effetti gastrointestinali significativi su oltre 150.000 trattamenti completati.

Testimonianze reali da pazienti italiani

"Assunto per una bronchite resistente, risolve il problema in 4 giorni ma causa una nausea fastidiosa" (Mario, 47 anni - Forum FarmaciaItalia). Molti utenti segnalano impatto favorevole sui sintomi respiratori:

"Dopo due giorni di Rulide per la tonsillite, la deglutizione migliora nettamente".

(Fonti: Discussione TrovaprezziSalute dicembre 2023)

La Società Italiana di Farmacia Osserva un tasso di aderenza terapeutica del 78% nella cura delle infezioni acute, indice di tollerabilità complessivamente accettabile nonostante disturbi gastrici occasionalmente riportati.

Alternative Terapeutiche

Quando devi trattare un'infezione batterica, Rulide non è l'unica opzione tra gli antibiotici macrolidi. Azitromicina (Zitromax) e claritromicina (Klacid) sono le alternative più comuni, ma differiscono per costi, durata del trattamento e profili di sicurezza. I medici italiani spesso preferiscono un macrolide rispetto a un altro in base al tipo d'infezione e alle condizioni specifiche del paziente.

Principio Attivo Costo terapia 7gg Efficacia Note principali
Roxithromycin (Rulide) 15-20€ Ottima per faringo-tonsilliti Posologia bisconica, rischio epatico moderato
Azitromicina (Zitromax) 18-25€ Cicli più brevi (3-5gg) Interferenza con farmaci cardiologici
Claritromicina (Klacid) 20-28€ Superiorità nelle polmoniti Più interazioni farmacologiche

Per infezioni respiratorie non complicate, molti pneumologi italiani prediligono Rulide grazie alla migliore tollerabilità gastrica rispetto a Klacid. Nelle infezioni cutanee invece spesso si opta per Zitromax per la sua penetrazione tessutale, anche se richiede maggiore attenzione nei pazienti anziani che assumono anticoagulanti.

Disponibilità in Italia

Rulide è presente in quasi tutte le farmacie italiane, sia nelle catene nazionali come Farmacie Comunali che nelle farmacie indipendenti. Puoi verificare la disponibilità presso:

Il costo medio è di 15-20€ per una confezione da 10 compresse da 150mg, con packaging in blister di alluminio. Durante i picchi stagionali dell'influenza si registra un aumento delle prescrizioni del 30% circa, soprattutto per le sovrainfezioni batteriche delle vie respiratorie.

Ricerche Recenti e Generici

La ricerca su roxitromicina è ancora attiva, con studi del 2023 pubblicati sul Journal of Chemotherapy che ne dimostrano l'efficacia nelle infezioni cutanee complesse resistenti ad altri antibiotici. Fra gli sviluppi più promettenti ci sono le formulazioni pediatriche attualmente in fase di sperimentazione.

2022 | Studio sulla sinergia con antimicotici
2023 | Efficacia documentata nelle ulcere diabetiche infette
2024 | Sperimentazione sospensione orale per bambini

Dal 2018, con la scadenza del brevetto, sono disponibili oltre 20 generici italiani a base di roxitromicina offerti da aziende farmaceutiche come:

  • Teofarma
  • Doc Generici
  • Sandoz

Linee Guida per l'Uso Corretto

Per ottenere la massima efficacia da Rulide, segui scrupolosamente queste regole:

  1. Assumere sempre a digiuno: almeno 1 ora prima o 2 ore dopo i pasti
  2. Evitare associazione con antiacidi (riducono l'assorbimento del 50%)
  3. Non consumare alcolici durante la terapia
  4. Conservare sotto i 25°C nella confezione originale
  5. Completare SEMPRE il ciclo prescritto anche se i sintomi migliorano

Gli errori più frequenti includono la sospensione anticipata dell'antibiotico e la condivisione della confezione con familiari senza prescrizione medica. Ricorda sempre di consultare il foglietto illustrativo completo, disponibile anche in formato PDF sul sito AIFA.