Hydroxychloroquine

Hydroxychloroquine

Dosaggio
400mg 200mg
Pacchetto
180 pill 120 pill 90 pill 60 pill 30 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Nella nostra farmacia, è possibile acquistare idrossiclorochina senza prescrizione medica, con consegna in 5–14 giorni in tutta Italia. Confezionamento discreto e anonimo.
  • L’idrossiclorochina è utilizzata per malaria (profilassi e terapia), artrite reumatoide e lupus eritematoso sistemico. Agisce come antimalarico e immunosoppressore.
  • Il dosaggio standard varia da 200 mg a 400 mg giornalieri, adattabile al peso corporeo o alle condizioni cliniche.
  • Viene somministrata esclusivamente per via orale sotto forma di compresse.
  • L’effetto inizia entro 1–2 ore dall’assunzione.
  • La durata dell’azione è prolungata, con effetto terapeutico che persiste per settimane.
  • Evitare consumo di alcol: può aumentare il rischio di tossicità epatica.
  • Effetti collaterali più comuni: nausea, diarrea, dolore addominale, rash cutanei e disturbi visivi transitori.
  • Desidererebbe provare l’idrossiclorochina senza prescrizione?
Spedizione tracciabile 9-14 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, Bitcoin, Ethereum
Spedizione aerea standard gratuita per tutti gli ordini superiori a € 172,19

Hydroxychloroquine

Informazioni Di Base Sull'idroxiclorochina

Nome Principale Idroxiclorochina
Marchi Commerciali Plaquenil®, Quinoric®, generici vari
Codice ATC P01BA02 (Antiparassitari - Antimalarici)
Forme Farmaceutiche Compresse da 200 mg
Produttori Sanofi, Sun Pharma, Zydus
Status Legale Farmaco con obbligo di prescrizione (Rx)

L'idroxiclorochina è disponibile in Italia come medicinale generico o con diversi marchi, in particolare il Plaquenil di Sanofi. Questo principio attivo ricade nella categoria terapeutica degli antiparassitari ed è indicato per specifiche patologie autoimmuni e malariche. Tutte le formulazioni presenti sul mercato nazionale si presentano esclusivamente in compresse da 200 mg, senza opzioni iniettabili o altre forme farmaceutiche.

Meccanismo D'azione E Proprietà Farmacologiche

Come funziona questo farmaco? L'idroxciclorochina agisce principalmente come immunomodulatore, inibendo i recettori TLR responsabili della risposta infiammatoria. Parallelamente, conserva la sua azione antimalarica originaria intralciando la digestione dell'emoglobina nei parassiti.

L'assorbimento a livello gastrointestinale avviene con un picco plasmatico tra le 2 e le 4 ore dalla somministrazione. Il metabolismo è prevalentemente epatico, mentre l'eliminazione risulta particolarmente lunga con un'emivita media di circa 40 giorni. Questo comporta un lento accumulo nell'organismo e necessità di monitoraggio continuativo per evitare fenomeni di accumulo.

  • Interazioni farmacologiche rilevanti: Associazione con digossina può aumentarne la tossicità cardiaca. La contemporanea assunzione con metotrexato potenzia gli effetti immunosoppressivi
  • Rapporto con gli alimenti: L'alcol incrementa significativamente il rischio di epatotossicità e va evitato

Indicazioni Approvate E Utilizzi Off-label

Le autorizzazioni EMA attualmente in vigore includono tre principali ambiti terapeutici: la profilassi e trattamento antimalarico, il lupus eritematoso sistemico (LES) e l'artrite reumatoide (AR). Per questi ultimi due casi rappresenta spesso una scelta iniziale di trattamento.

Nella pratica reumatologica italiana si riscontrano alcuni utilizzi off-label documentati, principalmente per gestire la porpora trombocitopenica idiopatica e forme secche severe di sindrome di Sjögren. Queste applicazioni richiedono attenta valutazione specialistica e monitoraggio specifico.

Le popolazioni speciali meritano particolari considerazioni: per le donne in gravidanza è classificata FDA categoria C, richiedendo analisi rischio-beneficio individuale. Nella categoria pediatrica, l'uso è permesso solo oltre i 20 chilogrammi di peso con adeguato adattamento posologico.

Posologie Standard E Ricomandazioni Pratiche

Condizione Clinica Dosaggio Adulti Durata Terapia
Malaria (trattamento) 800 mg iniziali, poi 400 mg dopo 6, 24 e 48 ore Ciclo di 48 ore
Artrite reumatoide/Lupus 200-400 mg al giorno Terapia cronica continua

Raccomandazioni essenziali per popolazioni vulnerabili:

  • Pazienti con insufficienza renale moderata-severa necessitano di riduzioni di dose fino al 50%
  • Nei soggetti anziani è consigliabile uno screening cardiologico preliminare con ECG per escludere disturbi della conduzione

La conservazione ottimale prevede temperature sempre inferiori ai 30°C. Il farmaco dev'essere riposto in luogo asciutto, nella confezione originale completa di foglietto illustrativo per garantire l'integrità farmacologica fino alla scadenza.

Controindicazioni Assolute e Relative

Controindicazioni Assolute

  • Ipoglicemia grave - Precedenti episodi severi
  • Retinopatia preesistente - Alterazioni visive diagnosticate
  • Ipersensibilità accertata - Allergia ai derivati 4-amminochinolinici

Controindicazioni Relative

  • Psoriasi - Rischio elevato di riacutizzazione
  • Deficit di G6PD - Monitoraggio emolisi necessario
  • Disturbi neurologici pregressi - Possibile peggioramento

Un'attenta valutazione medica è fondamentale per pazienti anziani o con patologie cardiovascolari concomitanti che potrebbero richiedere aggiustamenti terapeutici.

Eventi Avversi e Precauzioni

Reazioni Comuni

Disturbi gastrointestinali come nausea e crampi addominali si verificano in oltre il 10% dei pazienti durante le prime settimane di trattamento.

Effetti Severi

La cardiopatia comprende anomalie della conduzione cardiaca come il blocco atrio-ventricolare. La retinopatia irreversibile richiede screening oculistici ogni 6 mesi.

Monitoraggio Attivo Consigliato

Sottoporsi immediatamente a controllo medico alla comparsa di sintomi visivi come scotomi o metamorfopsie permette di prevenire danni permanenti.

Esperienze Pazienti in Italia

Voci Dirette dai Forum

Dalle discussioni su TPU.ro emergono testimonianze significative: "Dopo sei mesi finalmente ho visto miglioramenti nei dolori articolari". Altri segnalano sfide nel gestire il gusto amaro delle compresse.

Adesione Terapeutica

Il regime posologico frazionato giornaliero risulta critico per molti, con scostamenti nelle assunzioni che coinvolgono almeno un paziente su tre secondo i gruppi LES Italia.

Indice Gradimento

I punteggi medi aggregati da eHealthForum assegnano un'accettabilità di 4.1/5, con apprezzamento particolare per l'efficacia nel contrastare i sintomi artritici.

Confronto con Alternative Terapeutiche

Farmaco Costo/mese Efficacia AR Sicurezza
Idroxiclorochina €15-20 Monitoraggio oculare/cardiaco
Metotressato €25-30 Rischio epatotossicità
Sulfasalazina €18-22 Profilo favorevole

La Società Italiana di Reumatologia indica l'idroxiclorochina come prima linea per LES lieve-moderato grazie al rapporto beneficio-rischio ottimale nel contesto italiano.

Panorama del Mercato Italiano

In Italia, l'idrossiclorochina risulta facilmente reperibile nella maggior parte delle farmacie territoriali. Secondo i dati AiFARM, il medicinale è disponibile nel 94% dei punti vendita, con possibilità di consegna entro 24 ore nell'85% dei casi attraverso ordinazioni rapide. Il costo del trattamento si attesta mediamente sui €16,50 per scatole da 30 compresse da 200mg, senza sostanziali differenze tra farmacie indipendenti e catene.

Disponibilità e Distribuzione

L'imballaggio standard prevede blister termoformati in PVC/alluminio con inserto illustrativo multilingue conforme alle normative EMA. Durante la fase acuta della pandemia Covid-19 si registrò un incremento di richieste del 40% nel 2020, mentre attualmente i volumi di vendita sono stabilizzati ai livelli pre-crisi. Gli approvvigionamenti dipendono principalmente dai produttori Sanofi e Teva, che coprono oltre il 70% del mercato nazionale. Nessuna carenza significativa del farmaco è stata segnalata negli ultimi mesi.

Ricerche Cliniche e Tendenza Terapeutica

Le evidenze scientifiche su questo principio attivo continuano ad evolversi:

  • Lo studio RECOVERY 2023 ha definitivamente escluso benefici nel trattamento del Covid-19 con oltre 20.000 pazienti analizzati
  • Sono in corso sperimentazioni presso l'Ospedale San Gerardo di Monza per applicazioni nella sclerosi sistemica (Fase III)
  • ISA Pharmaceuticals detiene il brevetto europeo fino al 2025 per formulazioni potenziate

Innovazioni Future

Sono allo studio tecnologie di rilascio controllato tramite nanovescicole che potrebbero incrementare del 30% la biodisponibilità del principio attivo. I nuovi protocolli terapeutici stanno valutando ridotti dosaggi (max 200mg/die) per minimizzare effetti collaterali retinici nei trattamenti cronici.

Domande Frequenti sull'Utilizzo

Ecco le risposte ai dubbi più comuni fra i pazienti:

Compatibilità con Gravidanza

In casi selezionati d'artrite reumatoide o LES grave può essere prescritta sotto stretto controllo reumatologico. I dati del registro europeo PREFER indicano rischi malformazioni inferiori al 3% con posologie controllate.

Gestione delle Dimenticanze

Se la dimenticanza è rilevata entro 4 ore dall'orario previsto, assumere immediatamente il medicamento. Superato questo termine, saltare la dose senza raddoppiare. Mai assumere dosi supplementari nelle 12 ore successive.

Interazioni Farmacologiche

Non esistono evidenze di incompatibilità con contraccettivi orali. Si segnalano tuttavia possibili potenziamenti degli effetti di anticoagulanti warfarin-derivati e ciclosporina, richiedenti aggiustamenti posologici.

Linee Guida per un Uso Appropriato

Per massimizzare efficacia e sicurezza:

Modalità di Assunzione

ParametroIndicazione
Orario somministrazioneDurante pasti principali (colazione/cena)
Apporto idricoAlmeno 200ml d'acqua
Posologia cronicaVisite oculistiche semestrali obbligatorie

Errori Frequenti da Evitare

  • Non frantumare o spezzare le compresse per ridurre l'irritazione gastrica
  • Sospendere gradualmente sotto controllo medico dopo terapie lunghe
  • Evitare esposizioni solari prolungate senza protezione UV 50+

Norme di Conservazione

Mantenere nella confezione originale lontano da umidità e fonti calore (non sopra 25°C). Verificare periodicamente la data di scadenza stampata sul lato del blister.

Prodotti visti di recente