Fluconazole

Fluconazole
- Nella nostra farmacia, puoi acquistare Fluconazole senza ricetta medica, con consegna in 5-14 giorni in tutta Italia. Imballaggio discreto e anonimo.
- Il Fluconazole è usato per trattare infezioni fungine come candidosi vaginale, mughetto orale, candidosi esofagea e meningite criptococcica. Agisce inibendo la sintesi dell’ergosterolo, componente essenziale delle membrane cellulari fungine.
- Il dosaggio abituale varia: per candidosi vaginale è una singola dose di 150 mg; per infezioni sistemiche può essere 50-800 mg al giorno, basato sull’infezione e la risposta clinica.
- Si somministra per via orale (compresse, capsule, sospensioni) o endovenosa (soluzioni per infusione).
- L’effetto inizia entro 1-2 ore dalla somministrazione orale, raggiungendo concentrazioni plasmatiche efficaci.
- La durata dell’effetto è prolungata (emivita di circa 30 ore), consentendo somministrazioni quotidiane o intermittenti.
- Evitare alcol durante il trattamento per prevenire sovraccarico epatico e potenziamento degli effetti collaterali.
- Gli effetti collaterali più comuni includono nausea, dolore addominale, cefalea ed eruzioni cutanee.
- Vorresti provare Fluconazole senza ricetta medica?
Fluconazole
Basic Fluconazole Information
Dettaglio | Descrizione |
---|---|
Nome Internazionale (INN) | Fluconazolo |
Marchi in Italia | Diflucan®, Fluconazolo EG®, Fluconazolo Mylan® |
Codice ATC | J02AC01 (Antimicotici sistemici, derivati triazolici) |
Forme farmaceutiche |
|
Produttori principali | Pfizer (originatore), Teva, Zentiva |
Registrazione AIFA | Autorizzato in Italia con prescrizione medica |
Classificazione | Farmaco soggetto a prescrizione (Rx) - Non disponibile senza ricetta |
Principi Farmacologici del Fluconazolo
Il meccanismo d'azione di questo antimicotico si basa sull'inibizione di un componente chiave delle cellule fungine chiamato ergosterolo. Senza questo elemento strutturale, le membrane cellulari dei funghi diventano instabili causandone la morte. Questa selettività spiega perché il fluconazolo può eliminare le infezioni senza danneggiare significativamente le cellule umane.
L'assorbimento del principio attivo è particolarmente efficiente: quando assunto per bocca raggiunge oltre il 90% di biodisponibilità. Nel sangue si riscontrano concentrazioni utili già dopo 1-2 ore dall'assunzione, rendendolo di rapida azione per problematiche urgenti come le candidiasi sintomatiche.
Il metabolismo è uno degli aspetti unici di questo farmaco. La maggior parte della sostanza viene eliminata direttamente tramite le feci (circa 80%), mentre una quota minore attraverso l'urina (11%). L'emivita di circa 30 ore consente un dosaggio giornaliero unico, vantaggio importante in termini di aderenza terapeutica per trattamenti prolungati.
Interazioni farmacologiche critiche
- Warfarin: Potenzia l'effetto anticoagulante aumentando significativamente il rischio di emorragie
- Ciclosporina: Determina alterazioni della funzionalità renale con potenziale tossicità acuta
- Fentanyl: Diminuisce l'efficacia analgesica di questa sostanza controllata
La farmacocinetica degli azoli come il fluconazolo è complessa. Per maggiori dettagli sulle proprietà biochimiche e meccanismi di interazione, il sito ufficiale dell'EMA offre documenti scientifici completi.
Indicazioni Terapeutiche Autorizzate
Patologia | Note applicative |
---|---|
Candidosi vaginale | Trattamento episodi acuti e prevenzione recidive |
Candidosi orale/esofagea | Specialmente in pazienti immunocompromessi e oncologici |
Criptococcosi | Terapia standard per meningite criptococcica |
Profilassi in neutropenia | Prevenzione infezioni opportunistiche durante chemioterapia |
Utilizzi off-label diffusi in Italia
Condizione | Dosaggio comune |
---|---|
Pitiriasi versicolor | 300mg a settimana per 2-4 settimane |
Onicomicosi refrattaria | 300mg a settimana fino 3-6 mesi |
Popolazioni Speciali
Durante l'allattamento esistono evidenze di trasmissione nel latte: valutare rapporto rischi-benefici caso per caso consultando il pediatra
Negli anziani con compromissione renale, anche lieve, è necessaria attenzione particolare. Benchè le dosi permangano invariate sulla carta, la limitata clearance renale richiede spesso aggiustamenti effettivi dopo valutazione medica specifica.
Per i bambini sotto l'anno di età è approvato unicamente dopo i sei mesi, con dosaggio vincolato al peso corporeo. La scarsa letteratura sugli effetti in neonati prematuri impone estrema cautela e terapia ospedaliera.
Dosaggio e Somministrazione del Fluconazolo
Terapia nelle Infezioni Vulvovaginali ed Esofagee
Per candidiasi vaginale: singola capsula da 150mg. Trattamento esofageo: assunzione giornaliera di 200mg, protratta per almeno 14 giorni. La biodisponibilità orale supera il 90%, consentendo uso per os nella maggioranza dei casi.
Adattamenti in Caso di Patologie
Condizione | Regolazione | Monitoraggio |
---|---|---|
Clearance renale <50ml/min | Ridurre dose al 50% | Controllo creatininemia ogni settimana |
Insufficienza epatica | Dosaggio standard con cautela | Enzimi epatici (AST/ALT) ogni 14 giorni |
Conservazione dei Preparati
- Compresse/capsule: Temperatura max 25°C, ambiente asciutto
- Sospensione ricostituita: Conservazione refrigerata (2-8°C) per 14 giorni massimo
Se si dimentica una dose, assumere immediatamente ricordando, evitando il raddoppio. Particolarmente importante rispettare gli intervalli nella terapia per candidosi sistemica.
Sicurezza e Avvertenze Importanti
Controindicazioni Assolute
Ipersensibilità accertata, sindrome del QT lungo, associazione con astemizolo o terfenadina. Gravidanza sconsigliata oltre dosaggi singoli durante il primo trimestre.
Effetti Avversi Documentati
Manifestazioni gastrointestinali (nausea nel 4-7% dei casi), cefalea (fino al 13%). Epatotossicità rilevata nello 0.5-1% dei pazienti. Segnalate raramente sindromi cutanee severe, tra cui necrolisi epidermica.
Monitoraggio Cardiologico
AIFA raccomanda controllo elettrocardiografico in soggetti cardiopatici, soprattutto durante terapie ad alto dosaggio (400-800mg/die). Allerta aritmie ventricolari.
Esperienze dei Pazienti con Fluconazolo
"Risolto in 48 ore, ma nausea persistente"
Sintomatologia vaginale completamente risolta dopo due giorni. Disturbi digestivi segnalati per 48-72 ore dopo assunzione.
Suggerimenti Pratici Dai Pazienti
Per ridurre nausea: assumere farmaco a stomaco pieno. Soluzioni aromatizzate consigliate nei protocolli pediatrici.
Alternative Terapeutiche e Confronto
Antimicotici Azolici a Confronto
Farmaco | Prezzo Medio | Indicazione Primaria | Sicurezza |
---|---|---|---|
Fluconazolo | €1.60/cpr 150mg | 1ª scelta candidosi sistemiche | Monitoraggio epatico |
Itraconazolo | €35/14 capsule | Aspergillosi, onicomicosi | Eventi cardiaci: 2.3% |
Terapie Topiche
Formulazioni vaginali (miconazolo clotrimazolo) preferite nell'80% delle vulvovaginiti non complicate. Efficacia comparabile nelle infezioni localizzate senza clamidia concomitante.
Quadro Mercato Italia
Trovi il fluconazolo in ogni farmacia italiana, sia fisica che digitale, con consegne online entro 24-48 ore tramite piattaforme come Farmae o FarmaciaXXI. I prezzi medi mostrano differenze marcate:
- Brand Di marca: Diflucan® a circa 15€ per compressa da 150mg
- Generici: Meno di 2€ a compressa nella maggior parte delle farmacie
Le confezioni standard includono blister in PVC da 10-12 compresse e flaconcini per terapia infusionale da 100ml. Osserviamo picchi stagionali nelle vendite, con incrementi del 40% durante l'estate legati all'aumento delle micosi cutanee. L'accessibilità geografica è ottimale in tutta la penisola grazie alla capillarità della distribuzione farmaceutica italiana.
Ricerca e Trend
Nuovi studi nel 2023 evidenziano sviluppi promettenti:
- Trial clinici: Sperimentazioni su dermatofitosi in pazienti oncologici (codice NCT04995003)
- Meta-analisi: Pubblicazione su The Lancet conferma superiorità del fluconazolo sul ketoconazolo nel profilo di sicurezza
- Nuove applicazioni: Uso combinale terapia antiretrovirale per pazienti HIV con infezioni micotiche opportunistiche
Il brevetto europeo è scaduto da tempo, con oltre 20 formulazioni generiche approvate dall'AIFA. Le ricerche attuali si concentrano sull'ottimizzazione dei regimi terapeutici complessi e sul miglioramento della biodisponibilità nei pazienti immunodepressi. La letteratura scientifica indica un costante interesse per questo farmaco capostipite degli azolici di terza generazione.