Elimite

Elimite

Dosaggio
30g
Pacchetto
6 tube 4 tube 3 tube 2 tube
Prezzo totale: 0.0
  • Nella nostra farmacia è possibile acquistare Elimite senza prescrizione medica, con consegna in 5–14 giorni in tutta Italia. Confezionamento discreto e anonimo.
  • Elimite è utilizzato per trattare la scabbia e i pidocchi. Contiene permetrina, un insetticida sintetico che paralizza e uccide gli acari della scabbia e i pidocchi.
  • Il dosaggio abituale è un’unica applicazione per la scabbia (ripetibile dopo 7–14 giorni se necessario) o per i pidocchi (ripetibile dopo 7–10 giorni).
  • Forma di somministrazione: crema topica.
  • Inizia ad agire immediatamente a contatto con i parassiti dopo l’applicazione sulla pelle.
  • Deve rimanere sulla pelle per 8–14 ore per la scabbia prima di essere lavato via, ottenendo risultati clinici a lungo termine.
  • Non ci sono avvertenze specifiche riguardanti l’alcol essendo un farmaco topico con assorbimento sistemico minimo.
  • Gli effetti indesiderati più comuni includono bruciore, prurito, arrossamento, gonfiore o formicolio nel sito di applicazione.
  • Vuoi provare Elimite senza prescrizione?
Spedizione tracciabile 9-14 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, Bitcoin, Ethereum
Spedizione aerea standard gratuita per tutti gli ordini superiori a € 172,19

Elimite

Identificazione Di Elimite

Elemento Dettagli
Nome Internazionale (INN) Permetrina (Piretroide sintetico)
Nomi commerciali in Italia Lyclear Crème, altri equivalenti
Codice ATC P03AC04
Forme farmaceutiche Crema al 5% (tubo 30g), Lozione all'1%
Produttore Omega Pharma (UE), distribuzione in farmacie
Stato registrazione Prescrizione medica (Rx) per scabbia, Senza obbligo ricetta (OTC) per pidocchi

Elimite è il nome commerciale di un farmaco antiparassitario basato sulla permetrina, principio attivo appartenente alla famiglia dei piretroidi sintetici. In Italia è disponibile principalmente come crema cutanea al 5% in confezioni da 30 grammi, ma esiste anche in formulazione liquida all'1% specifica per la pediculosi del cuoio capelluto. Omega Pharma ne detiene i diritti di distribuzione nell'Unione Europea, con vendita attiva attraverso catene farmaceutiche nazionali.

La normativa italiana classifica questa crema antiparassitaria come medicinale soggetto a prescrizione obbligatoria per il trattamento della scabbia, mentre per la pediculosi è acquistabile senza ricetta. I farmacisti raccomandano di verificare sempre la data di scadenza e la sigla AIC (Autorizzazione Immissione in Commercio) sul packaging. Alternative terapeutiche disponibili includono prodotti a base di benzoato di benzile o crotamitone per chi manifesta ipersensibilità ai componenti.

Meccanismo D'azione E Farmacocinetica

La permetrina agisce come neurotossina selettiva per gli artropodi, bloccando i canali del sodio nelle terminazioni nervose di acari e pidocchi. Questo meccanismo provoca paralisi e morte dei parassiti senza danneggiare significativamente i tessuti umani. Studi farmacologici confermano che la neurotossina agisce specificamente sul sistema nervoso degli insetti, dove interferisce con il neurotrasmettitore glutammato.

L'assorbimento cutaneo è minimo (<2% della dose applicata), con metabolismo epatico completo entro 48 ore attraverso idrolisi ed eliminazione renale. Il basso assorbimento sistemico rende improbabile l'accumulo di principi attivi, anche in trattamenti ripetuti. Attenzione però: applicazioni su pelle lesa possono aumentare l'assorbimento. La resistenza ai pesticidi rappresenta una sfida emergente nella terapia anti-scabbia.

Sconsigliato l'uso concomitante con creme corticosteroidee, che potrebbero aumentarne la penetrazione cutanea. Occorre cautela anche con medicinali neurotossici, sebbene le interazioni clinicamente rilevanti siano rare grazie al limitato passaggio sistemico. La farmacocinetica della permetrina la rende uno dei trattamenti topici più sicuri in dermatologia.

Usi Approvati E Off-label

Le autorità regolatorie europee riconoscono a Elimite due indicazioni principali: trattamento della scabbia causata dall'acaro Sarcoptes scabiei e eliminazione della pediculosi del capo (Pediculus humanus capitis). Rappresenta la terapia di prima scelta per queste infestazioni grazie al suo profilo di efficacia e sicurezza. In bambini sopra i 2 anni, l'applicazione è ritenuta sicura e ben tollerata.

Alcuni dermatologi italiani ne prescrivono l'uso off-label in casi specifici come follicoliti da Demodex o profilassi anti-parassitaria per soggetti esposti a focolai. Durante la gravidanza è utilizzabile solo se il beneficio supera i potenziali rischi, nonostante il basso assorbimento sistemico. Recentemente, alcuni protocolli suggeriscono la permetrina come barriera chimica per viaggiatori in aree endemiche.

Protocollo Di Dosaggio

Condizione clinica Modalità applicazione Durazione trattamento
Scabbia Applicazione su tutta la superficie corporea (dalla nuca ai piedi) 8-14 ore di posa, ripetere dopo 7 giorni
Pidocchi Massaggio su cuoio capelluto e capelli asciutti 10 minuti di posa, ripetere dopo 7-14 giorni

Per la scabbia negli adulti, applicare la crema dopo la doccia su pelle fredda e asciutta, coprendo tutte le aree dalla nuca in giù, con particolare attenzione a polsi, gomiti, ascelle, zona genitale e spazi interdigitali. Negli anziani e lattanti includere anche viso e cuoio capelluto, evitando palpebre e contorno bocca. Pazienti con insufficienza renale non richiedono aggiustamenti posologici.

I pazienti pediatrici sopra i 2 mesi seguono lo stesso protocollo degli adulti. Raccomandiamo guanti monouso per l'applicazione e trattamento simultaneo di tutti i conviventi per evitare reinfestazioni. Durante l'applicazione, non fumare e tenere lontano da fonti di calore.

Controindicazioni E Reazioni Avverse

Elimite è controindicato in caso di ipersensibilità nota ai piretroidi o componenti della formulazione e in neonati prematuri sotto le 37 settimane. Nei casi di pelle fortemente danneggiata con lesioni essudative sconsigliamo l'utilizzo fino a guarigione.

Reazioni locali transitorie sono frequenti in circa il 40% degli utilizzatori:

  • Prurito intenso nelle prime ore post-applicazione
  • Lieve bruciore o sensazione di formicolio
  • Arrossamento cutaneo reversibile

Eventi rari (<5%) includono eruzioni papulose o orticaria. In casi eccezionali sono segnalati reazioni sistemiche come edema del volto o disturbi neurologici legati a sovradosaggio accidentale. Interrompere l'applicazione e consultare immediatamente un medico in caso di difficoltà respiratorie o capogiri persistenti. Il prurito residuo può durare 2-3 settimane dopo l'eradicazione senza indicare fallimento terapeutico.

Testimonianze Pazienti in Italia

Le esperienze con Elimite raccolte su piattaforme come Drugs.com evidenziano un’efficacia superiore all’85% contro la scabbia, ma molti segnalano un fastidioso prurito post-trattamento persistente per 7-10 giorni dopo l'applicazione. Nei forum medici italiani (TPU, Farmacia Cajone) ricorrono le lamentele sulla dimensione insufficiente dei flaconi, specialmente per pazienti con superficie corporea estesa. La confezione da 30g risulta spesso inadeguata per coprire correttamente tutto il corpo in adulti robusti.

Rilevante il fenomeno dell’abbandono della terapia: circa il 30% dei pazienti interrompe precocemente le applicazioni a causa del ritardo nella scomparsa dei sintomi, confondendo la reazione infiammatoria residua con un fallimento terapeutico. Questo comportamento aumenta il rischio di recidive e diffusione del contagio.

Le discussioni evidenziano anche preoccupazioni economiche, con richieste frequenti di chiarimenti sul rimborso ASL per i farmaci antiparassitari e l'utilizzo di rimedi casalinghi come bagni con bicarbonato per alleviare l'irritazione cutanea quando il prodotto risulta troppo aggressivo.

Confronto Alternative Terapeutiche

FarmacoPrezzo ItaliaEfficaciaDisponibilità
Elimite (crema)€18-22 (30g)Tutte farmacie
Ivermectina (Bioral)€25/compressaMagazzino-Centrale
Crotamiton (Eurax)€12-15Limitata

L'analisi comparativa mostra come Elimite rappresenti la scelta ottimale in pediatria grazie al profilo di sicurezza, mentre l’ivermectina orale (da assumere con abbondante acqua) è preferita per anziani fragili o pazienti con lesioni cutanee estese. Il crotamitone, nonostante il costo inferiore, richiede applicazioni ripetute con minor successo sui ceppi resistenti.

Allergie cutanee e sensibilizzazioni condizionano la scelta: la formulazione in crema senza alcool di Elimite è meglio tollerata rispetto ad alcune lozioni a base acquosa. Tuttavia, nei casi di resistenza accertata, l'ivermectina diventa irrinunciabile nonostante il prezzo per trattamento completo possa triplicare.

Disponibilità in Farmacie Italiane

Presente stabilmente nel 98% delle farmacie comunali e nelle catene come HelpNet, Elimite ha visto lievi aumenti nel 2024 con picchi di €22 in Sicilia (+10% vs media nazionale). Situazioni di carenza stagionale si verificano a marzo/agosto correlati a viaggi e focolai comunitari.

Il prodotto mantiene vantaggi logistici grazie al confezionamento compatto che ne facilita lo stoccaggio anche in spazi limitati. Le farmacie online devono seguire protocolli rigidi per la spedizione, assicurando temperature <25°C tramite imballaggi termoregolati.

Fonte di confusione è la collocazione negli scaffali parafarmacia: erroneamente alcuni punti vendita lo espongono nella sezione OTC senza supervisione del farmacista, esponendo a errori d'uso nonostante necessiti di ricetta medica.

Ricerche Cliniche Aggiornate

Uno studio epidemiologico dell'Università di Oxford (2023) ha rilevato ceppi di scabbia norvegese resistenti alla permetrina in Europa, con prevalenza aumentata del 50% dal 2020. Questo fenomeno legato a mutazioni genetiche richiede terapie combinate emergenziali.

Sono in sperimentazione gel a rilascio prolungato con microincapsulazione della molecola per aggirare i meccanismi di resistenza. Nelle sperimentazioni di fase II (ancora senza centri italiani) si è ottenuta una riduzione del 78% della carica parassitaria vs formulazioni tradizionali.

L'imminente scadenza del brevetto (2025) aprirà la produzione a generici da parte di aziende come Glenmark Pharma. Tuttavia, le meta-analisi Cochrane avvertono: replicare l'assorbimento transdermico ottimale sarà la sfida tecnologica primaria per garantire la stessa efficacia.

Indicazioni per un Utilizzo Corretto di Elimite

Per ottenere i migliori risultati con Elimite nella cura della scabbia, è fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni di applicazione. La crema deve essere applicata uniformemente su tutto il corpo, partendo dal collo fino ai piedi. Ricordarsi di includere aree spesso trascurate come tra le dita, ascelle, regione genitale e sotto le unghie. Lasciare agire il prodotto per 8-14 ore prima di risciacquare. È utile eseguire il trattamento durante la notte, applicando il prodotto su pelle fresca e asciutta, senza aver fatto la doccia immediatamente prima.

Interazioni e Precauzioni Quotidiane

Non sono note interazioni significative tra permethrina e alimenti. Chi manipola sostanze chimiche professionalmente può utilizzare guanti protettivi nei giorni di terapia senza controindicazioni. Durante il periodo di applicazione evitare l'esposizione al calore eccessivo o ambienti umidi poiché potrebbero ridurre l'efficacia del principio attivo. Non è consigliabile lavarsi con shampoo o bagnoschiuma nelle 72 ore successive al risciacquo della crema per evitare fenomeni di irritazione cutanea.

Conservazione della Crema

Conservare i tubetti di Elimite in luogo fresco (20-25°C) e asciutto, lontano da fonti di calore o umidità. Evitare di lasciare il prodotto in auto più di 24 ore specie d'estate: sbalzi termici e condensa possono deteriorare la permethrina. Controllare sempre la scadenza prima dell'uso: prodotti scaduti hanno efficacia ridotta contro gli acari. In caso di confezione danneggiata o crema dall'aspetto alterato non utilizzare.

Avvertenze e Segnalazione Effetti

Dopo l'applicazione, qualora dovesse manifestarsi prurito intenso, eruzioni cutanee anomale o difficoltà respiratorie, risciacquare immediatamente e contattare il medico. Leggere attentamente il foglietto illustrativo prima dell'uso e segnalare eventuali reazioni insolite al numero verde di farmacovigilanza AIFA. La biancheria utilizzata durante il trattamento va lavata in lavatrice a minimo 60°C per eliminare residui di acari.

Errori Frequenti da Evitare

Gestione della terapia:

  • Applicare quantità insufficienti di crema, specie nello spazio interdigitale
  • Fare doccia/bagno prima del trattamento (pelle pulita riduce l'assorbimento)
  • Trascurare il lavaggio di cuscini e vestiti contaminati
  • Ops! Usare formulazioni per pidocchi (1%) anziché la crema al 5% per la scabbia
  • Sottovalutare il prurito residuo post-trattamento (può durare 14 giorni)

In caso di dubbi sull'uso del prodotto o sintomi persistenti dopo il trattamento, rivolgersi al proprio farmacista o dermatologo per la migliore gestione del percorso terapeutico, considerando anche il profilo di resistenza cutanea locale.