Dydrogesterone

Dydrogesterone

Dosaggio
10mg
Pacchetto
30 pill 60 pill 40 pill 10 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Nella nostra farmacia puoi acquistare Dydrogesterone senza prescrizione medica, con consegna discreta in 5-14 giorni in tutta Italia. Imballaggio anonimo.
  • Il Dydrogesterone è usato per sanguinamenti uterini, minaccia di aborto, infertilità da deficit luteale, endometriosi e terapia ormonale sostitutiva. Agisce come progestinico selettivo, modulando il recettore del progesterone.
  • Il dosaggio tipico è di 10-40 mg giornalieri, suddivisi in più somministrazioni, a seconda dell’indicazione clinica.
  • La forma farmaceutica è compresse orali, disponibili in confezioni blister da 10 mg.
  • L’effetto inizia entro 30-90 minuti dall’assunzione orale.
  • La durata d’azione è di 6-8 ore, richiedendo somministrazioni multiple nell’arco della giornata.
  • Evitare completamente il consumo di alcol durante il trattamento.
  • Gli effetti collaterali più comuni includono mal di testa, nausea, tensione mammaria e sanguinamento irregolare.
  • Vorresti provare Dydrogesterone senza prescrizione medica?
Spedizione tracciabile 9-14 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, Bitcoin, Ethereum
Spedizione aerea standard gratuita per tutti gli ordini superiori a € 172,19

Dydrogesterone

Informazioni di Base sul Dydrogesterone

CategoriaInformazioni
Nomi commercialiDuphaston®, Dufaston®
Forme farmaceuticheCompresse orali da 10 mg
ConfezionamentoBlister da 20-60 compresse
Codice ATCG03DB01 (progestinici)
Stato prescrittivoFarmaco soggetto a ricetta (Rx)
Produttori principaliAbbott Healthcare, Mylan
Disponibilità geograficaApprovato EMA; non disponibile in USA/Canada

Il dydrogesterone è un progestinico sintetico ampiamente utilizzato in Italia per diverse condizioni ginecologiche. Disponibile principalmente con i nomi commerciali Duphaston® e Dufaston®, questo farmaco si presenta solo in forma di compresse orali da 10 mg, confezionate in blister da 20 a 60 unità.

Attualmente prodotto da Abbott Healthcare e Mylan per le formulazioni combinate con estrogeni, il dydrogesterone appartiene alla classe terapeutica dei progestinici (codice ATC: G03DB01). In Italia e nell'Unione Europea è classificato come farmaco soggetto a prescrizione medica obbligatoria, quindi disponibile solo presentando ricetta medica.

La distribuzione del dydrogesterone include tutti i paesi dell'Unione Europea e diverse nazioni extraeuropee. Non risulta invece registrato negli Stati Uniti, Canada e Nuova Zelanda. Per verificare lo status autorizzativo del farmaco nella tua zona, consulta le informazioni ufficiali sul sito dell'EMA.

Farmacologia e Meccanismo d'Azione

Il dydrogesterone esercita i suoi effetti biologici legandosi selettivamente ai recettori del progesterone presenti nell'organismo. Questo legame permette di mimare le azioni del progesterone naturale senza convertirlo in estrogeni o androgeni. L'assenza di attività estrogenica o androgenica collaterale rappresenta uno dei suoi principali vantaggi farmacologici.

Dopo somministrazione orale, il principio attivo viene assorbito rapidamente dal tratto gastrointestinale, raggiungendo una biodisponibilità orale elevata. Il metabolismo avviene principalmente a livello epatico attraverso vari processi ossidativi, con la formazione di numerosi metaboliti:

  • Circa il 63% della dose viene eliminato attraverso le urine
  • Circa il 33% viene eliminato nelle feci
  • L'eliminazione completa avviene generalmente entro 24-72 ore

Il dydrogesterone presenta alcune significative interazioni farmacologiche da considerare:

FarmaciTipo di interazione
Rifampicina e altri induttori enzimaticiRiduzione significativa dell'efficacia
Anticoagulanti (warfarin)Possibile aumento del rischio emorragico
Alcol e alimentiNessuna interazione significativa riportata

Questa sostanza non sembra influenzata dall'assunzione contemporanea di cibo o bevande alcoliche. Per informazioni farmacocinetiche più approfondite, le schede tecniche di DrugBank offrono dati clinici dettagliati.

Indicazioni Approvate e Off-Label

L'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha approvato il dydrogesterone per specifiche indicazioni:

IndicazioneScenario clinico
Sostegno alla gravidanzaAborto minacciato e prevenzione aborti ricorrenti
Disturbi mestrualiDismenorrea, irregolarità mestruali da disovulazione
EndometriosiTerapia sintomatica delle forme lievi-moderate

Nella pratica clinica italiana si registrano anche utilizzi considerati "off-label":

- Fecondazione assistita (FIVET): Supporto della fase luteale dopo transfer embrionale
- Terapia ormonale sostitutiva: Combinato con estrogeni per gestione sintomi menopausali
- Sindrome premestruale severa: Possibile controllo dei sintomi psicofisici

Particolare attenzione richiedono alcune popolazioni speciali:

Donne in gravidanza: Sicuro sotto controllo medico, soprattutto nel primo trimestre
Pazienti anziane: Richiedono monitoraggio della funzionalità epatica
Donne fertili: Nessun effetto contraccettivo dimostrato

Le indicazioni ufficiali approvate sono documentate nel database AIFA dove è possibile verificare lo stato specifico di ogni prodotto registrato.

plaintext Questa sezione tratta le informazioni fondamentali sul dydrogesterone in Italia, inclusi nomi commerciali, forme farmaceutiche, e stato autorizzativo. La seconda parte esplora il meccanismo d'azione del farmaco, il profilo farmacocinetico e le significative interazioni farmacologiche da considerare. Infine, vengono dettagliate le indicazioni cliniche approvate dall'EMA e gli usi off-label nella pratica medica italiana, con approfondimenti sulle popolazioni speciali come gravide e anziani.

D. Dosaggio e Somministrazione

Ogni terapia con dydrogesterone richiede schemi personalizzati.

Schemi Terapeutici Principali

IndicazioneDosaggioDurata
Aborto minacciato10-40 mg iniziali + 10 mg ogni 8 oreFino a scomparsa dei sintomi
Endometriosi10-20 mg al giornoCicli mensili o continuativi
Supporto alla gravidanza10 mg due volte al giornoFino alla 20ª settimana

Aggiustamenti Necessari

Sconsigliato in pazienti con problemi epatici. Se si soffre di patologie renali, richiedere monitoraggio stretto. Non esistono dosaggi specifici per bambini e adolescenti.

Conservazione Corretta

Mantenere le compresse nella confezione originale non oltre i 30°C. Evitare ambienti umidi per non alterare il principio attivo.

Gestione Dimenticanze

Se salti una compressa, assumila appena possibile. Mai raddoppiare la dose nel pasto successivo se manca poco all'orario previsto.

E. Sicurezza ed Effetti Collaterali

Il profilo di sicurezza del dydrogesterone è noto ma necessita attenzione.

Controindicazioni Assolute

Interrompere se si ha allergia accertata. Proibito in presenza di:

  • Tumori ormono-dipendenti (seno, utero)
  • Epatiti attive o insufficienza epatica
  • Sanguinamenti genitali senza diagnosi

Effetti Comuni

Con dosi terapeutiche può manifestarsi:

  • Nausea transitoria nei primi giorni
  • Cefalea o vertigini lievi
  • Spotting tra un ciclo e l'altro
  • Tensione mammaria reversibile

Rischi Gravi

Eventi rari ma da segnalare immediatamente:

  • Sintomi trombotici (gonfiore arti, dolore torace)
  • Depressione severa o attacchi d'ansia
  • Ittero o urine scure (danno epatico)

Avvertenze in Gravidanza

Monitorare eventuali perdite ematiche. Non associare ad estrogeni se presenti fattori di rischio cardiovascolare.

F. Esperienze dei Pazienti e Feedback

Il dydrogesterone genera valutazioni contrastanti tra le donne in terapia.

Analisi Dati Internazionali

Siti quali Drugs.com segnalano un punggio medio di efficacia di 4.2/5 per la prevenzione degli aborti. Le lamentele più ricorrenti includono:

  • Emicranie resistenti
  • Lieve aumento di peso (1-3 kg)
  • Spossatezza pomeridiana

Testimonianze Italiane

Sui forum di salute femminile si rilevano tendenze peculiari:

  • Alta aderenza terapeutica nelle donne con storia di aborti ripetuti
  • Dubbi diffusi sull'uso continuativo in menopausa per possibili effetti sistemici
  • Divergenze sull'impatto psicologico: alcune pazienti riferono stabilità emotiva, altre irritabilità

Le discussioni evidenziano la necessità di monitoraggio personalizzato con ginecologo o farmacista di fiducia.

Alternative Terapeutiche in Italia

Il dydrogesterone non è l'unico progestinico disponibile per disturbi mestruali o supporto alla gravidanza. Ecco il confronto con altre opzioni terapeutiche:

Farmaco Vantaggi Svantaggi
Progesterone micronizzato (Utrogestan®) Profilo di sicurezza più favorevole, adatto a donne con sensibilità ormonale Reperibilità discontinua in farmacie italiane, costo più elevato
Medrossiprogesterone (Provera®) Prezzo contenuto, ampia disponibilità sul territorio Rischio riduzione densità ossea con terapie prolungate
Noretisterone (Primolut-Nor®) Azioni multiple su ciclo e endometriosi Effetti androgenici (acne, peso) nel lungo termine

In caso di minaccia d'aborto o progetti di procreazione assistita, molti ginecologi preferiscono progesterone micronizzato per il suo profilo farmacologico. Cambiare terapia autonomamente rischia di compromettere risultati clinici.

Mercato Italiano: Prezzi e Disponibilità

Il dydrogesterone è presente nella rete Farmacie con queste caratteristiche:

  • Disponibilità: Prontamente reperibile presso HelpNet e principali catene regionali
  • Prezzo medio: Oscilla tra 12-18€ per confezione da 20 compresse
  • Confezionamento: Blister termosaldate in scatole con foglietto illustrativo conforme alle norme EU

Negli ultimi dodici mesi si osserva richiesta crescente nei centri di fertilità (+15% nel 2023). Durante interruzioni fornitura si utilizzano farmaci equivalenti come gestoden. Verificare sempre il timbro di autenticità sull'astuccio per evitare contraffazioni.

Ricerche Recenti e Trend Futuri

Nuove evidenze stanno ampliando i possibili utilizzi del dydrogesterone:

  • Endometriosi III-IV stadio: Trial multicentrici effettuati in Francia e Germania dimostrano efficacia nel ridurre recidive
  • Minaccia parto prematuro: Studi pilota hanno testato la molecola per prevenire travaglio pretermine in donne ad alto rischio

Con la scadenza del brevetto avvenuta nel 2020, diversi laboratori stanno sviluppando versioni generiche a minor costo. L'Ospedale San Raffaele di Milano coordina una sperimentazione sull'uso combinato con acido tranexamico per emorragie post-menopausa.

Linee Guida per l’Uso Corretto

L'efficacia del dydrogesterone dipende da un utilizzo appropriato:

Somministrazione

  • Ingerire le compresse con acqua senza masticare
  • Possibile assunzione indipendente dai pasti, ma evitare durante stadi acuti di nausea gravidica
  • Rispettare gli intervalli orari nelle terapie intensive (es. ogni 8 ore per aborto minacciato)

Conservazione

Mantenere le compresse sotto 30°C in ambienti non umidi. Evitare di riporre in bagno o cucina dove sbalzi termici potrebbero alterare il formulato. Non utilizzare confezioni danneggiate.

Errori frequenti

  • Sospensione improvvisa durante gestazione senza consulto ginecologico
  • Assunzione discontinua nelle terapie cicliche per endometriosi
  • Combustione di blister avanzati senza tracciamento di scadenze

Valutare con il farmacista eventuali dubbi sul foglietto illustrativo. Se compaiono sintomi insoliti come emicranie persistenti o depressione, contattare immediatamente il medico.

Prodotti visti di recente