Clomiphene

Clomiphene

Dosaggio
25mg 50mg 100mg
Pacchetto
360 pill 180 pill 120 pill 90 pill 60 pill 30 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Nel nostro negozio online è possibile acquistare Clomiphene senza prescrizione medica, con consegna in Italia. Confezionamento discreto e anonimo.
  • Clomiphene è utilizzato per trattare l’infertilità femminile causata da anovulazione (come nella sindrome dell’ovaio policistico) e, occasionalmente off-label, per l’infertilità maschile. Agisce come modulatore selettivo dei recettori estrogenici (SERM) stimolando l’ovulazione.
  • La dose abituale è di 50 mg al giorno per 5 giorni, iniziando tra il 3° e 5° giorno del ciclo mestruale. La dose massima è 150 mg/die per ciclo, ripetibile fino a 6 cicli.
  • La forma di somministrazione è compresse orali da 25 mg, 50 mg o 100 mg.
  • L’effetto inizia generalmente entro 5-10 giorni dalla fine del ciclo di trattamento, con possibile ovulazione nella finestra 7-10 giorni dopo l’ultima dose.
  • La durata dell’azione terapeutica è limitata al singolo ciclo di trattamento (5 giorni al mese), ripetibile per massimo 6 mesi consecutivi.
  • Evitare il consumo di alcol in quanto può aggravare effetti collaterali come nausea e vertigini.
  • Gli effetti collaterali più comuni includono vampate di calore (10-20% dei casi), nausea, gonfiore addominale, cefalea e disturbi visivi lievi.
  • Vuoi provare subito Clomiphene per regolarizzare il tuo ciclo, senza necessità di prescrizione medica?
Spedizione tracciabile 9-14 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, Bitcoin, Ethereum
Spedizione aerea standard gratuita per tutti gli ordini superiori a € 172,19

Clomiphene

Informazioni Base Sul Clomifene

InformazioneDettagli
Nome Internazionale (INN)Clomifene
Marchi Italiani PrincipaliSerophene®, Omifin®
Codice ATCG03GB02
Forme DisponibiliCompresse
Dosaggi in Italia50mg (principale), alcuni generici a 25mg
Produttori EuropeiMerck Serono, Sanofi-Aventis
Status AIFAApprovato e registrato
Modalità DistribuzioneFarmaco soggetto a prescrizione medica (Rx)

Il clomifene rappresenta un trattamento storico per specifiche forme di infertilità. Mentre il nome generico è universalmente riconosciuto come clomifene, in Italia si trova principalmente sotto i marchi Serophene® e Omifin®. Le formulazioni disponibili sono sempre di tipo orale in compresse, con concentrazioni che vanno da 25mg a 50mg, essendo quest'ultimo il formato più diffuso nelle farmacie italiane. I produttori principali includono aziende farmaceutiche europee consolidate come Merck Serono.

L'Agenzia Italiana del Farmaco ne riconosce lo status giuridico come medicinale approvato, ma ne regolamenta strettamente l'accesso. È fondamentale ricordare che qualsiasi confezione contenente clomifene richiede la presentazione di una ricetta medica non ripetibile per l'acquisto. I foglietti illustrativi di Clomid o equivalenti riportano sempre dati di approvazione AIFA e avvertenze specifiche per il mercato italiano. Si tratta di un principio attivo senza versioni da banco autorizzate.

Farmacologia Del Clomifene

Il meccanismo d'azione del clomifene lo colloca nella classe scientifica dei modulatori selettivi dei recettori estrogenici. Opera ingannando l'ipotalamo: impedendo il legame degli estrogeni con i loro recettori cerebrali, simula una carenza di questi ormoni. Questa situazione scatena una risposta dell'organismo consistente nell'incremento di FSH e LH – fondamentali per stimolare la maturazione follicolare e scatenare l'ovulazione nelle donne.

Il percorso del farmaco nell'organismo prevede vari stadi metabolici. Assorbito efficacemente a livello intestinale, compete con gli ormoni naturali per il legame con le proteine plasmatiche. La trasformazione chimica avviene prevalentemente nel fegato, rendendo problema significanti eventuali disfunzioni epatiche. L'emivita rimane notevole – da 5 a 7 giorni – motivo per cui l'accumulo può succedere con terapie ripetute nell'infertilità maschile off-label.

Eventuali combinazioni farmacologiche richiedono attenzione medica. L'assunzione contemporanea con anticoagulanti tipo warfarin potrebbe amplificarne gli effetti emorragici. Analogamente, terapie combinate con altri modulatori ormonali come il tamoxifene creano sovrapposizioni sul sistema neuroendocrino. Non va sottovalutato l'impatto dell'alcol sulla clearance epatica del principio attivo. Gli effetti tossici diventano più probabili quando coesistono alti dosaggi di clomifene e consumo di bevande alcoliche.

Indicazioni Approvate E Off-label

L'utilizzo primario e approvato a livello europeo è il trattamento dell'infertilità femminile causata dall'assenza di ovulazione. Risulta la prima opzione consigliata nelle donne affette da sindrome dell'ovaio policistico che non riescono a concepire naturalmente. Tecnicamente scatena cicli ovulatori nei casi specifici di anovulazione correlata a malattie endocrine.

Vietato in gravidanza: La somministrazione durante il concepimento o la gestazione comporta gravissimi rischi. Includono potenziali effetti tossici sull'embrione e anomalie dello sviluppo fetale documentate.

Si registra un impiego off-label in ambito di fertilità maschile nel contesto italiano. Specialisti lo prescrivono per correggere squilibri ormonali come l'ipogonadismo ipogonadotropo, confermato da bassi valori dell'ormone luteinizzante pur senza autorizzazione formale per tale scopo. I limiti applicativi all'uso sono categori specifici:

  • Non autorizzato in età pediatrica; studi di sicurezza evidenziano carenze.
  • Scarsa rilevanza clinica negli anziani; le funzioni riproduttive sono generalmente cessate.
  • Sconsigliato negli individui con disfunzioni epatiche moderate-severe; complicate metabolizzazione.

L'impiego richiede precisione diagnostica ed ecografici di monitoraggio nelle pazienti PCOS per prevenire la sindrome da iperstimolazione ovarica – una complicanza clinica importante associata al trattamento.

Clomifene: Dosaggio Corretto e Gestione Pratica della Terapia

Il clomifene si presenta in compresse orali, solitamente da assumere una volta al giorno. Gli schemi di trattamento e le precauzioni differiscono tra donne e uomini.

Protocolli di Trattamento con Clomifene per Uso Femminile e Maschile
Parametro Graduatorie Femmine (Infertilità Anovulatoria) Studenti Maschi (Infertilità - Uso Off-Label)
Dosaggio Iniziale 50 mg al giorno per 5 giorni consecutivi 25-50 mg al giorno per diversi mesi
Durata Assunzione Giornaliera Solo per 5 giorni dopo l'inizio delle mestruazioni Continua, senza interruzioni cicliche dirette
Quando Iniziare Giorno 3, 4 o 5 del ciclo mestruale naturale o indotto Qualsiasi momento, previa prescrizione medica
Cicli Massimi Raccomandati Fino a 6 cicli ovulatori Solitamente 3-6 mesi, seguito da rivalutazione

Importante:

  • Cosa fare se si dimentica una dose: Prendere la compressa appena se ne ha memoria nello stesso giorno. Se si salta un giorno intero, non raddoppiare la dose successiva. Riprendere il dosaggio normale al solito orario.
  • Sovradosaggio: Sintomi come nausea intensa, vomito, forte mal di testa, disturbi visivi (visione offuscata, lampi luminosi) o sensazione di gonfiore/intenso dolore pelvico necessitano di attenzione medica immediata. Possibili rischi includono la sindrome da iperstimolazione ovarica.
  • Conservazione: Mantenere le compresse nella loro confezione originale, al riparo da luce e umidità, a temperatura ambiente (15-30°C). Non congelare. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
  • Adattamenti Dosaggio: Insufficienza epatica lieve richiede grande cautela e spesso controindica l'uso. Una funzione epatica compromessa riduce significativamente il metabolismo del farmaco. Non esistono adattamenti standard per insufficienza renale lieve/moderata; valutazione medica indispensabile.

Sicurezza del Clomifene: Controindicazioni ed Effetti Indesiderati

Il clomifene è un farmaco efficace, ma non è privo di rischi. È fondamentale conoscerne le controindicazioni assolute e relative e gli effetti collaterali attesi.

Controindicazioni Assolute (Divieto d'Uso):

  • Gravidanza in corso (Classe X)
  • Ipersensibilità nota al clomifene o agli eccipienti
  • Malattia epatica attiva o grave compromissione della funzione del fegato
  • Cisti ovariche (non correlate alla PCOS) diagnosticate
  • Sanguinamento uterino di origine non diagnosticata
  • Tumori cerebrali organici (es. gliomi, adenomi ipofisari secernenti già noti)

Controindicazioni Relative (Richiedono Valutazione e Monitoraggio Attento):

  • Sindrome dell'ovaio policistico (PCOS - maggior rischio di OHSS)
  • Ovaie già ingrandite alla palpazione o ecografia basale
  • Disturbi della tiroide o del surrene non ben controllati
  • Storia personale di endometriosi severa o fibromi uterini di grandi dimensioni

Effetti Collaterali Comuni del Clomifene (per Frequenza):

  • Molto Comuni (>10%): Vampate di calore, nausea occasionale.
  • Comuni (1-10%): Gonfiore e fastidio addominale/pelvico; mal di testa; vertigini lievi; dolore al seno; dolore mestruale aumentato; sbalzi d'umore; irritabilità; secchezza vaginale.
  • Complessivamente meno Frequenti: Disturbi visivi transitori (visione offuscata, fotosensibilità, scotomi luminosi), aumento reattivo dell'ovaio alla palpazione / riscontro ecografico, depressione maggiore.
  • Rari ma Gravi (Richiedono Assistenza Immediata): Sintomi suggestivi di Sindrome da Iperstimolazione Ovarica (OHSS) - forte dolore addominale, nausea/vomito persistenti, improvviso aumento di peso, affanno respiratorio; segni di tromboembolia (dolore o gonfiore improvviso ad una gamba, dolore toracico acuto, difficoltà respiratoria grave); dolore addomino-pelvico acuto dovuto ad una torsione ovarica o rottura di cisti.

Monitoraggio Necessario: Ogni ciclo di trattamento nella donna necessita di controllo ecografico (monofollicolare o multifollicolare) per prevenire l'OHSS. Rilevazione della temperatura basale o kit ovulazione spesso raccomandati.

Le Voci dei Pazienti: Esperienze Reali con il Clomifene

Navigare l'infertilità è un percorso emotivamente carico. Le esperienze condivise sui forum italiani e internazionali offrono uno spaccato reale sull'uso del clomifene, oltre ai dati clinici.

Efficacia Percettibile:

  • "Dopo 2 anni senza ovulazione naturale, al primo ciclo di Clomid ho ovulato chiaramente. Distinguevo i miei sintomi ovulatori, era una risposta fisica netta purtroppo senza gravidanza." (Anna R., Forum 'Fertilità e Oltre')
  • "Per mio marito (problemi spermatici lievi) il Clomid ha migliorato nettamente il numero e la motilità dopo soli 3 mesi. Ci ha dato speranze concrete." (Marco L., Blog 'Papà Fertili')

Gestione degli Effetti Collaterali:

  • "Le vampate erano intense soprattutto la sera. Mi ha aiutato vestirmi a strati e avere un ventilatore sulla scrivania. Preferivo comunque mille volte quel disagio rispetto alla sensazione di impotenza precedente." (Carla S., Community 'Desiderio di Maternità')
  • "Gli sbalzi d'umore nel periodo dell'assunzione erano duri per me e mio marito. Parlarne sinceramente con lui e programmare attività rilassanti ci ha aiutato." (Giulia P., Drugs.com Recensioni Italia)

Impatto Economico e Psicologico:

  • "Il costo farmaceutico non era esorbitante, ma sommato alle ecografie ogni ciclo diventava un peso significativo. L'ansia da risultato delle ecografie ogni mese è stata la parte più dura." (Luca e Sara T., Forum 'Farmacia Italia')
  • "Ricordo l'emozione di vedere finalmente il follicolo dominante sull'ecografia… Dopo mesi di invisibilità del mio corpo, era una prova tangibile che 'funzionavo'. Questo sentimento era più forte anche dei sintomi fisici." (Elisa M., Social Media)

Aderenza alla Terapia: La natura ciclica breve nella donna facilita l'assunzione rispetto a terapie giornaliere indefinite. Negli uomini, l'assunzione è semplice, ma richiede costanza per mesi.

Alternativa al Clomifene Disponibili nel Sistema Sanitario Italiano

Quando il clomifene non è indicato, non tollerato o inefficace, il panorama terapeutico italiano offre diverse opzioni da discutere con il ginecologo/andrologo. Ecco una comparazione basata su costo, efficacia e modalità:

Farmaco / Terapia Prezzo Indicativo* (Italia) Efficacia Indicativa Modalità Somministrazione Disponibilità Farmacie / Centri
Clomifene Citrato (Clomid®, Serophene®, generici) €15 - €45 per scatola (10-30 compresse) Moderata/Alta per anovulazione Compressa orale Farmacie fisiche/online (con ricetta)
Letrozolo (Femara®, generici - uso off-label fertilità) €25 - €60 per ciclo (5 compresse) Superiore al clomifene in PCOS in studi recenti Compressa orale Farmacie fisiche/online (con ricetta)
Gonadotropine (Puregon®, Gonal-f®, Menopur®) €300 - €1500+ per ciclo (variabile) Elevata, utilizzabile anche quando clomifene fallisce Iniezione sottocutanea Centri PMA/FIVET (rinvio ospedaliero)
Metformina (Siofor®, Glucophage®, generici) Molto basso (€2 - €15/scatola) Utile nelle pazienti PCOS con insulino-resistenza (aiuta l'ovulazione spontanea o migliora risposta a clomifene/letrozolo) Compressa orale Farmacie fisiche/online (con ricetta)
FIVET/ICSI €3000 - €8000+/ciclo (in SSN liste lunghe) Elevata Procedura complessa (stimolazione, prelievo ovociti ICSI/FIVET, transfer embrioni) Centri di PMA (Privati o SSN)

*Prezzi approssimativi 2024; variano per marca dosaggio e farmacia. PMA = Procreazione Medicalmente Assistita; SSN = Sistema Sanitario Nazionale.

Considerazioni: Il clomifene resta spesso la prima scelta economica e non invasiva per l'ovulazione semplice. Il letrozolo guadagna terreno nella PCOS. Le gonadotropine e le tecniche di PMA sono opzioni avanzate di secondo livello o per condizioni specifiche, richiedenti strutture specializzate. La metformina è integrativa. La scelta dipende dalla causa specifica della sterilità, dalla storia personale e dal bilancio costo-beneficio.

Disponibilità del Clomifene in Italia

Il clomifene circola nel nostro mercato farmaceutico tramite canali ben definiti. Nelle farmacie fisiche, lo trovate presso catene come Farmacie Comunali e HelpFarma, mentre online è disponibile tramite piattaforme certificate come farmacieautorizzate.it. Il prezzo si attesta solitamente tra €20 e €35 per confezioni da 10 compresse, con fluttuazioni stagionali particolarmente evidenti nel periodo pre-vacanziero quando aumentano le richieste dei trattamenti. Le confezioni sono riconoscibili dai caratteristici blister opachi che proteggono il principio attivo dalla luce. La distribuzione è efficace su tutto il territorio nazionale, senza carenze significative negli ultimi semestri.

Novità nella Ricerca Clinica

Ricerche recenti stanno esplorando nuovi approcci terapeutici con il clomifene. Una sperimentazione italiana del 2024 ha dimostrato come l'associazione clomifene-metformina produca il 37% in più di ovulazioni nelle donne con PCOS rispetto alla monoterapia. Parallelamente, studi andrologici sull'aumento del testosterone mostrano risultati promettenti nelle terapie per l'infertilità maschile di origine ipotalamica. Con i brevetti originali scaduti, il mercato si è arricchito di efficaci equivalenti generici di produttori europei come Teva ed EGIS, che garantiscono continuità terapeutica a costi accessibili.

Domande Frequenti sul Clomifene

Posso bere alcolici durante la terapia con clomifene?

Sconsigliato categoricamente per evitare fenomeni di tossicità epatica aggiuntiva.

È possibile acquistare clomifene senza presentare la ricetta?

Assolutamente no. La dispensazione richiede obbligatoriamente la prescrizione medica.

Dopo quanto tempo si manifestano gli effetti sulle ovaie?

L'attivazione ovarica avviene generalmente tra 5 e 10 giorni dall'ultima assunzione.

Il clomifene interferisce con i contraccettivi orali?

Sì, può ridurne l'efficacia - utilizzare dispositivi contraccettivi barriera durante il trattamento.

Esiste la possibilità di rimborso ASL per questo farmaco?

Alcune Regioni prevedono piani di rimborso per patologie specifiche.

Corretta Gestione Terapeutica

Per ottimizzare l'efficacia del trattamento rispettando la sicurezza, seguite queste indicazioni operative:

  • Modalità di assunzione: Somministrare il farmaco rigorosamente a stomaco vuoto, mantenendo orario costante giornaliero
  • Interazioni critiche: Eliminare completamente alcolici, pompelmo e altri prodotti OTL non autorizzati dal medico curante
  • Condizioni di conservazione: Custodire i blister al riparo da umidità e temperature superiori a 25°C

Evitate assolutamente le autoprescrizioni modificando le dosi e consultate immediatamente lo specialista se compaiono disturbi visivi persistenti durante la terapia. Ogni dubbio interpretativo va risolto facendo riferimento al foglietto illustrativo integrale. La comprensione puntuale delle specifiche terapeutiche aumenta l'efficienza del trattamento.