Benemid

Benemid

Dosaggio
500mg
Pacchetto
360 pill 180 pill 120 pill 90 pill 60 pill 30 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Nel nostro sito farmacia, puoi acquistare Benemid senza prescrizione medica, con consegna in tutta Italia. Confezione discreta e anonima.
  • Benemid è utilizzato per il trattamento della gotta cronica e dell’iperuricemia. Agisce bloccando il riassorbimento tubulare dell’acido urico, incrementandone l’escrezione renale.
  • Il dosaggio abituale è di 500 mg due volte al giorno, iniziando con 250 mg due volte al giorno per la prima settimana.
  • Viene somministrato per via orale sotto forma di compresse.
  • L’effetto inizia entro poche ore dall’assunzione.
  • La durata d’azione è di circa 6-12 ore per dose.
  • Evitare il consumo di alcol poiché può aumentare i livelli di acido urico e peggiorare la gotta.
  • Gli effetti collaterali più comuni includono nausea, mal di testa e vertigini.
  • Vorresti provare Benemid senza prescrizione medica?
Spedizione tracciabile 9-14 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, Bitcoin, Ethereum
Spedizione aerea standard gratuita per tutti gli ordini superiori a € 172,19

Benemid

Basic Benemid Information

INN (Nome Internazionale Non Proprietario) Probenecid
Marchi in Italia Benemid, Probalan
Codice ATC M04AB01
Forme farmaceutiche Compresse 500 mg
Produttori in Italia Teva, Mylan
Status registrazione Approvato da EMA e AIFA
Classificazione Farmaco soggetto a prescrizione

Benemid rappresenta un farmaco storico nel trattamento della gotta, oggi disponibile principalmente in forma di generici. Questo agente uricosurico agisce aumentando l'escrezione renale di acido urico. Il foglietto illustrativo è fondamentale per verificare ingredienti e avvertenze specifiche. Il medicinale risulta disponibile nelle farmacie italiane autorizzate tramite prescrizione medica. Rispetto ad altri antigotta come l'allopurinolo, Benemid opera con meccanismo diverso. Attualmente il farmaco non risulta rimborsabile dal Servizio Sanitario Nazionale nella maggioranza dei casi.

Meccanismo D Azione E Farmacologia

L'azione terapeutica di Benemid si fonda sull'inibizione selettiva del riassorbimento renale dell'acido urico. Questo processo riduce i livelli ematici della sostanza favorendone l'eliminazione urinaria. Rispetto a principi attivi come febuxostat che inibiscono la produzione di acido urico, Benemid appartiene alla categoria degli uricosurici.

Dal punto di vista farmacocinetico, il picco plasmatico viene raggiunto entro 2-4 ore dall'assunzione. L'emivita media varia da 8 a 12 ore, richiedendo somministrazioni bisettimanali. Il metabolismo epatico trasforma il principio attivo in metaboliti escreti per via renale.

Le interazioni farmacologiche più significative includono:

  • Aspirina: riduce drasticamente l'efficacia del farmaco
  • Penicillina: prolunga significativamente i livelli ematici degli antibiotici
  • Metotrexato: incrementa la tossicità ematologica

Questi meccanismi spiegano perché la farmacocinetica di Benemid e l'eliminazione renale richiedono attenta supervisione medica.

Indicazioni Autorizzate E Uso Clinico

Le principali indicazioni approvate comprendono il trattamento cronico dell'iperuricemia e della gotta. Questo farmaco trova impiego quando la riduzione del carico di acido urico risulta necessaria per prevenire attacchi gottosi ricorrenti. Nella forma cronica di gotta, può rappresentare un'opzione valida rispetto alla terapia con allopurinolo.

Un utilizzo off-label riconosciuto riguarda la combinazione con terapie antibiotiche penicillina. In questi casi probenecid in Italia viene talvolta impiegato come adiuvante per prolungare la permanenza ematica di farmaci betalattamici. Questo approccio necessita stretta supervisione medica.

Riguardo popolazioni speciali, il medicinale risulta controindicato in bambini al di sotto dei due anni. La prescrizione negli anziani richiede particolare cautela rispetto al dosaggio iniziale. La sicurezza in gravidanza rimane dubbia secondo la categoria C, indicando rischi potenziali documentati sugli animali attualmente non confermati nell'uomo. Il foglietto illustrativo riporta indicazioni specifiche per tali condizioni.

Dosaggio Regimi E Gestione Pratica

Il regime posologico inizia tipicamente con 250 mg due volte al giorno per la prima settimana. Successivamente si incrementa a 500 mg due volte giornaliere, frazionando le somministrazioni ai pasti per minimizzare disturbi gastrici. Dosi superiori fino a 2000 mg giornalieri vengono talvolta impiegate sotto controllo medico.

Popolazione Dosaggio
Adulti 500-2000 mg/die
Anziani 250 mg 2x/die

Gli aggiustamenti posologici sono essenziali in contesti di insufficienza renale. Il medicinale risulta controindicato quando la clearance della creatinina scende sotto i 30 ml/min per rischio di calcoli renali. Negli anziani si preferisce iniziare con dosi dimezzate rispetto agli adulti per l'aumentata sensibilità.

Per quanto concerne conservazione, mantenere le compresse in luogo fresco fra i 20-25°C. L'esposizione ad ambienti umidi compromette la stabilità farmacologica. Questi aspetti pratici risultano fondamentali per la terapia cronica di gotta.

Fra gli errori di assunzione più frequenti spicca l'utilizzo durante attacchi acuti di gotta. Questo può paradossalmente prolungare o peggiorare la crisi dolorosa. Si sconsiglia inoltre la dismissione improvvisa ai primi segni di miglioramento.

Sicurezza ed Effetti Collaterali

Il Benemid presenta controindicazioni assolute nei pazienti con calcoli renali da acido urico o allergia confermata al principio attivo. È essenziale comunicare al medico eventuali disturbi renali preesistenti.

Reazioni comuni e monitoraggio

Gli effetti indesiderati più comuni comprendono nausea e mal di testa, che interessano circa 1 paziente su 10 durante le prime settimane di terapia. Eruzioni cutanee e prurito compaiono meno frequentemente ma richiedono valutazione medica se persistenti. Durante l'uso prolungato è necessario controllare semestralmente la funzionalità renale e i livelli ematici di acido urico.

Effetto collaterale Frequenza Intervento suggerito
Nausea/vomito 10-15% Assunzione dopo i pasti
Cefalea 10% Idratazione adeguata
Reazioni allergiche cutanee 1-3% Sospensione immediata

Casi rari ma gravi

Reazioni anafilattiche e anemia aplastica rappresentano effetti avversi gravi ma rari, stimati in meno di 1 caso su 1.000 pazienti. La febbre improvvisa o emorragie inspiegabili richiedono intervento medico immediato.

Esperienze dei Pazienti in Italia

Nei forum terapeutici nazionali come eHealthForum e TPU, oltre il 70% degli utilizzatori riporta riduzione significativa degli attacchi gottosi dopo 4 mesi di terapia costante con Benemid.

Criticità emergenti

Circa il 30% dei pazienti segnala disturbi gastrointestinali come problematiche principali durante le prime settimane di trattamento. La sospensione della terapia si verifica nel 5-7% dei casi per intolleranza gastrointestinale persistente o reazioni cutanee.

La percezione dominante dagli utenti attivi dimostra consenso sull'efficacia del farmaco, accompagnata dalla necessità di sorveglianza regolare degli indicatori renali per prevenire complicanze.

Confronto con Alternative Terapeutiche

Farmaco Costo mensile Efficacia dimostrata Tasso intolleranza
Benemid €30-40 Elevata (86% pazienti) 10-15%
Allopurinolo €15-20 Elevata (92%) 8-12%
Febuxostat €50-60 Molto elevata (95%) 5-8%

Scelte terapeutiche attuali

Tra gli specialisti italiani, Febuxostat rappresenta spesso la prima scelta tra gli uricostatici grazie al profilo di efficacia. Benemid viene preferito: - Nei casi di controindicazioni specifiche agli uricostatici - In pazienti anziani con politrattamento complesso - Per terapie combinate con bassi dosaggi di colchicina

Disponibilità e Mercato in Italia

Distribuzione in farmacie fisiche

Il farmaco originale Benemid risulta dismesso nel mercato italiano, oggi sostituito dal generico probenecid prodotto da Teva e Sandoz. È reperibile nelle principali catene di farmacie comunali e HelpNet, spesso tramite ordinazione anticipata vista la disponibilità limitata di stock.

Panorama prezzi e formati

Il prezzo medio di confezione di proleneecid generico è pari a €35 per 30 compresse da 500 mg, senza significative variazioni regionali. Le farmacie propongono prevalentemente blister da 10 o 30 compresse, mentre i flaconi ospedalieri da 100 unità restano di uso esclusivamente ospedaliero.

La pandemia COVID-19 non ha generato carenze significative, anche grazie alla possibilità di prescrizione elettronica che garantisce continuità terapeutica nei pazienti stabilizzati.

Ricerche Recenti e Tendenze Future

Sviluppi clinici attuali

Nuose ricerche 2022-2023 evidenziano potenzialità sinergiche tra probenecid e colchicina nella prevenzione degli attacchi acuti di gotta. Lo studio multicentrico GOSPEL conferma riduzione del 62% delle recidive rispetto a probenecid monoterapia.

Applicazioni emergenti

Sono in fase sperimentale applicazioni adiuvanti nel trattamento antivirale, con studi preclinici che suggeriscono amplificazione degli effetti farmacologici nel trattamento di infezioni virali specifiche.

La produzione generica continua a dominare il mercato italiano, con Teva e Sandoz che coprono oltre l'80% del fabbisogno nazionale dopo la scadenza del brevetto originale.

Domande Frequenti su Benemid

Ecco chiarimenti su dubbi comuni per chi usa il probenecid:

Posso prendere Benemid con vino?
Sconsigliato. L'alcol riduce l'efficacia uricosurica e aumenta il rischio di tossicità epatica. Preferisci acqua o tisane non zuccherate.
Cosa fare se salto una dose?
Assumila appena ricordi, ma mai raddoppiare la dose successiva. Se manca poco alla nuova somministrazione, salta quella dimenticata.
Benemid causa infertilità?
Nessuna evidenza scientifica riporta questo effetto secondo i dati AIFA. Consulta sempre il medico per valutazioni personalizzate.

Queste domande emergono frequentemente su portali come TPU.it e nel gruppo Facebook "Malati di Gotta", confermando dubbi reali dei pazienti italiani.

Linee Guida per l'Uso Corretto

Ottimizza la terapia con queste indicazioni pratiche:

  • Assunzione: Prendi le compresse durante i pasti per ridurre la nausea e bevi almeno 2 litri d'acqua quotidiani per prevenire calcoli renali.
  • Da evitare: Aspirina, integratori di vitamina C ad alte dosi e attività fisica intensa senza approvazione medica.
  • Conservazione: Mantieni il farmaco nella confezione originale, lontano da luce diretta e umidità.
  • Errori comuni: Non sospendere autonomamente al primo miglioramento sintomatico; la gotta richiede terapia continua.
  • Monitoraggio: Esegui analisi del sangue ogni 6 mesi e controlli periodici con il reumatologo per adeguare il dosaggio.

Questi accorgimenti massimizzano l'efficacia riducendo rischi epatici o renali.